2020

31a ed. TRIESTE FILM FESTIVAL
17 – 23 gennaio 2020

Concorso lungometraggi (Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Rep. Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Ungheria)
Eventi speciali lungometraggi (Cecoslovacchia, Francia, Germania, Italia, Polonia, Romania, Yugoslavia, Stati Uniti)
Concorso documentari (Azerbaigian, Belgio, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Italia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ucraina, Ungheria)
Concorso cortometraggi (Bielorussia, Croazia, Estonia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Slovacchia, Ungheria)
TSFF Art&Sound (Croazia, Francia, Georgia, Italia, Macedonia, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia, Svezia)

Eventi speciali
– Fellini East West (1920 – 2020 Cent’anni dalla nascita di Federico Fellini)
– Born in Trieste (Argentina, Bulgaria, Grecia, Italia, Lituania, Olanda, Polonia, Serbia, Slovenia, Ucraina)
– Omaggio a Corso Salani 1961 – 2010
– Time Will Tell 1990 – 2020 Trent’anni dalla riunificazione tedesca

WHEN EAST MEETS WEST – Cross-border meeting incontri, workshop & pitching tra produttori, broadcaster, mercati, fondi regionali dell’Europa centro orientale e di alcune regioni dell’Europa Occidentale

LAST STOP TRIESTE – sezione work in progress dedicata ai documentari in versione roughcut precedentemente sviluppati

THIS IS IT – sezione work in progress per film prodotti o co-prodotti da società italiane

PREMIO CORSO SALANI – istituito in memoria del regista prematuramente scomparso e rivolto a registi indipendenti

FEATURE LAUNCH 2020 @ EASTWEEK – TSFF
workshop internazionale di sceneggiatura dedicato allo sviluppo di soggetti cinematografici.

TSFF ACADEMY
Il festival ha dato l’opportunità a circa una quarantina di studenti universitari provenienti da diverse università italiane e straniere di partecipare al festival seguendo percorsi specifici con proiezioni, masterclass e gli incontri con gli autori.

TSFF EVENTI
Q&A Incontri con gli autori
D’amore non si muore – presentazione libro Lino Capolicchio
Con Bata nella giungla – presentazione libro Markéta Pilàtová
Il Bruciacadaveri – presentazione libro Alessandro De Vito
BAG studio di architettura sostenibile con materiali naturali  – cortometraggio
Masterclass Corneliu Porumboiu
Berlin Bouncer – film evento
The man who saw too much – film evento
Cavana Stories – film evento
Dietro la luce – Immaginario Scientifico
Passeggiate cinematografiche: Passeggiata nella Trieste multiculturale, Rive, molo, caffè storici e Viale, Da San Giacomo alla Torre del Lloyd: nuovi itinerari alla scoperta di Trieste
EU CIAK
Modernistan: architettura modernista sovietica in Asia Centrale
Federico Fellini: visioni dall’est
Il favoloso Gianni: antologia murale in 21 pannelli
Ho ancora una valigia a Berlino
Nati dopo l’89
Architetture a confronto: dall’Asia Centrale ai territori dell’ex-Jugoslavia
Abbiamo ancora tutti una valigia a Berlino!
Brunch felliniano
Hands of the Makers degustazione di formaggi
Richard Dorfmeister TSFF Party
Almost Happy Concert

VR DAY
Donne e storytelling nella realtà virtuale – panel
Marenostrum, Stefania Casini – vr experience
Medusa Act II, Sara Tirelli – vr experience
The key, Céline Tricart – vr experience
Set reali e visite virtuali – Casa del Cinema

IL FESTIVAL DEI PICCOLI
Zoo Party Lab
Buon Compleanno, Gianni Rodari!
Il mio porto va al cinema!
Zoo Party music&painting live
Il Professor Balthazar e i suoi amici: la scienza al cinema
Choco Lab

SITO UFFICIALE