AAA TIROCINANTE PER IL TSFF CERCASI

Siamo alla ricerca di un/a stagista da inserire all’interno del nostro ufficio ospitalità!

Lo stage è rivolto agli studenti e alle studentesse di un corso di laurea triennale o magistrale in area umanistica (Lettere e Filosofia, Relazioni pubbliche, Lingue e letterature straniere, DAMS, Scienze e tecniche del turismo culturale, Gestione del Turismo culturale e degli eventi, Scuola per Interpreti e Traduttori..).

L’ufficio ospitalità del Trieste Film Festival si occupa dell’organizzazione dei viaggi, del soggiorno e in generale di tutta la gestione dell’accoglienza degli ospiti del festival (registi, attori, produttori, professionisti dell’audiovisivo ecc.).
Le attività proposte riguardano l’utilizzo di un database, l’assistenza alla segreteria che organizza vitto, alloggio e viaggi (attraverso contatti mail e telefonici), la gestione di un numero considerevole di ospiti durante i giorni del festival.

Lo stage proposto è di 3 mesi,da novembre 2022 a gennaio 2023.

È richiesta la conoscenza di word e di excel, ottima conoscenza della lingua inglese, capacità di lavoro in squadra e adattabilità, interesse nell’ambito dell’organizzazione di eventi culturali, flessibilità oraria specialmente durante i giorni del festival (gennaio 2023).

Lo stage si svolgerà a Trieste, presso la Casa del Cinema in piazza Duca degli Abruzzi 3.

Per inviare la propria candidatura, è necessario mandare una mail con il proprio curriculum entro il 15 settembre a: aac@alpeadriacinema.it 

L’associazione Alpe Adria Cinema promuove il Trieste Film Festival, il principale appuntamento italiano dedicato esclusivamente alle cinematografie del centro est Europa. La 34° edizione si terrà a gennaio 2023: il festival è un evento internazionale che comprende diverse sezioni di film, non solo in concorso, eventi collaterali quali mostre, concerti, workshop e un mercato di co-produzione internazionale.