
TRIESTE FILM FESTIVAL
il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro orientale
un progetto di Alpe Adria Cinema
e di Annamaria Percavassi
33a edizione
21 – 27 gennaio 2022 | Politeama Rossetti Cinema Ambasciatori Teatro Miela
26 – 30 gennaio 2022 | MYmovies.it
22 – 23 gennaio 2022 | cinetecamilano.it
20 gennaio – 6 febbraio 2022 | DAFilms.com
organizzazione generale
Alpe Adria Cinema
direzione artistica
Fabrizio Grosoli Nicoletta Romeo
consulenti per la selezione e corrispondenti
Thanos Anastopoulos, Bernd Buder, Tiziana Ciancetta, Giuseppe Gariazzo, Judit Pintér, Massimo Tria
programmazione
Monica Goti
e Niccolò Coscia (movimento copie)
produzione e comunicazione
Max Mestroni
coordinamento eventi collaterali
Carolina Stera
segreteria eventi
Debora Dellago
amministrazione generale
Federica Rigante
ufficio stampa
stampa nazionale
Gabriele Barcaro
stampa locale e internazionale
Federica Marchesich
ufficio ospitalità
Vittoria Rusalen
accrediti
Eleonora Frasca Rizzi
segreteria tsff academy e accrediti
Ghila Cerniani
sito web
Eleonora Frasca Rizzi
catalogo a cura di
Tiziana Ciancetta
con la collaborazione di
Francesca Dolzani
traduzioni dall’italiano all’inglese
Lucian Comoy, Andrea Zhok
con la collaborazione di David Woodward dall’inglese all’italiano
Tiziana Ciancetta, Francesca Dolzani, Andrea Zhok
stampa
Tipografia Menini
concept e layout catalogo
Francesco Paolo Cappellotto
comunicazione, immagine coordinata
claimax -immagina.organizza.comunica-
Immagine 2021 a partire dalla fotografia di
Tetesh Ka
grafica generale, concept e layout calendario
Gianluca Pisacane
coordinamento volontari e responsabili di sala
Patrizia Pepi Gioffrè
con la collaborazione di
Federica Bignucolo e Ottavia Barbo
social media manager alpe adria cinema
Myriam Murkovic
social media team tsff
Myriam Murkovic
con Maurizio Bernard, Tiziana Ciancetta, Emanuela Incarbone, Giovanni Ortolani
coordinamento tecnico
Pietro Crosilla
consulenza tecnica alle proiezioni
Luca Luisa
proiezionisti
Paolo Bernardini, Enrico Cehovin, Pietro Crosilla, Luca Luisa, Paolo Venier
sottotitoli elettronici
Underlight di Evelyn Dewald
con la collaborazione
di Edward C. Catalini, Betina L. Prenz e di Elena Buttignol, Silvia Nicolosi, Luca Ricciardi, Chiara Torre
segreteria giurie
Niccolò Coscia
biglietteria
Rossella Mestroni
con Pietro Favaretto e Giulia Resi
bookshop
Viktor Toth
direzione di sala
Ottavia Barbo (Cinema Ambasciatori), Bianca Braidotti (Teatro Miela), Fiammetta Rodella (Politeama Rossetti)
sigla del festival e servizi video
Giulio Ladini
montaggio trailer
Lea Gudelj
servizi fotografici
Francesca Bergamasco, Lara Perentin in collaborazione con Anna De Marco
spedizioni
DHL International
servizio di pick-up
Luxury Vip
politeama rossetti
presidente
Francesco Granbassi
direttore artistico
Paolo Valerio
direttore organizzativo
Stefano Curti
cinema ambasciatori
Giorgio Maggiola, Giulia Maggiola, Marta Zudeh
teatro miela
presidente
Vincenzo Francesco D’Antona
direttore organizzativo
Francesco De Luca
personale tecnico
Antonio Cecco, Daniele Marzona, Willy Rossetti
streaming
Piattaforma digitale
MYmovies.it
Gianluca Guzzo, Filippo Gini
montaggio e ottimizzazione contenuti audio/video
Luca Luisa
coordinamento introduzioni video degli autori
Ghila Cerniani
traduzioni
Mark David Mathias
tsff stagisti
Emma Anderson, Federica Bignucolo, Debora Breccia, Sílvia Cabré,
Paola Decarli, Lea Luptaková, Gabriele Peresson, Viktor Toth
tsff volontari
Massimo Accornero, Nilima Agnese,
Jalis Agostino, Nataliya Aleksandrova,
Elia Bartoli, Clarissa Battistella, Anthony Berizia, Federica Bertoz, Michela Besenghi, Francesca Boldrin, Alessia Bomben, Alma Bonacic, Chiara Boroni Grazioli, Sara Capun, Stefano Carnevali, Alberto Cassandra, Luca Chiandoni, Sofia Chierego, Lamarche Chloé, Vanessa Codutti, Simone Cominelli, Enrico Contin, Giusy D’Aló, Veronica Dariol, Francesco De Luca, Luca Depalma, Barbara Desiante, Maria Cristina Di Fonzo, Annalisa Dilorenzo, Letizia Ferin, Rodrigo Ferrando, Niki Fishta, Sara Fumis, Enea Gherdol, Louise-Andréa Girard, Cloé Gosparo, Anna Grandin, Silvia Granziero, Erica Guarino, Muhammad Hannan Hamza, Karin Hofmann, Marta La Conte, Alessia Leo, Angelica Liva, Lisa Luis, Pamela Macauda, Chiara Maggiore, Eva Marcinko, Klara Mattiussi, Sara Mauro, Lina Michl, Rossana Monaco, Marika Montemurno, Benedetta Mussoletto, Vanessa Novembre, Arianna Pareccini, Greta Parrucca, Matteo Pasquon, Sara Pollutri, Elena Sofia Recio, Giulia Ribolli, Mariagiovanna Ricciarelli, Giulia Riolo, Alice Rocchi, Lorenzo Rosignano, Karin Rossi Mel, Chloe Ruda, Gabriele Sain, Paola Sarnataro, Andreea Sava, Luana Scialò, Yaryna Senyshyn, Emanuele Sichenze, Rebecca Sillani, Sara Sossi, Sara Spanghero, Teresa Spataro, Margherita Tempo, Alessandra Tirel, Malik Todeschini, Laura Tomasi, Alessandra Tomassoni, Erin Tomic, Elena Tommasi, Agnese Travan, Maria Salome Tur, Tarin Ursich, Kristina Velyka, Irene Violetta, Mattia Visintin, Zinaida Vizitiu, Sara Zeggio
e i ragazzi dell’Istituto Superiore I.S.I.S Carducci-Dante Liceo del progetto PCTO