
Data: 25 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 14:00 |
Categoria: Film
Sezione: FUORI DAGLI SCHE(R)MI |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
AURORA’S SUNRISE
(L’alba di Aurora)
Inna Sahakyan
Armenia – Germania – Lituania / Armenia – Germany – Lithuania
2022, HD, col., 97’
v.o. armena – inglese – turca – curda / Armenian – English – Turkish – Kurdish o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Inna Sahakyan, Kerstin Meyer-Beetz, Peter Liakhov. Fotografia / Photography: Vardan Brutyan. Montaggio / Editing: Ruben Ghazaryan. Musica / Music: Christine Aufderhaar. Suono / Sound: Tigran Kuzikyan. Scenografia / Art Director: Tigran Arakelyan. Animazione / Animation: Gediminas Skyrius, Rimas Valeikis, Šarūnas Vyštartas, Tigran Arakelyan, Ruben Ghazaryan. Interpreti / Cast: Anzhelika Hakobyan, Arpi Petrossian. Produzione / Produced by: Bars Media, ARTBOX laisvalaikio klubas, gebrueder beetz filmproduktion. Coproduzione / Co-produced by: ZDF. In collaborazione con / In collaboration with: Arte. Con il sostegno di / Supported by: Eurimages, Zoryan Institute, National Cinema Center of Armenia, Ministry of Education and Science of the Republic of Armenia, Lithuanian Film Center, Public Television Company of Armenia, Lithuanian National Radio and Television, Golden Apricot Fund for Cinema Development, Foundation Suisa, EWA Network, Creative Armenia – AGBU, UCLA Promise Armenian Institute. Distribuzione internazionale / World Sales: CAT&Docs.
ANTEPRIMA ITALIANA
Durante l’orrore del genocidio armeno, a soli 14 anni Aurora perse tutto. Quattro anni dopo, grazie al suo straordinario coraggio e un po’ di fortuna, Aurora riuscì scappare a New York. Lì la sua storia divenne un caso mediatico. Recitò nel ruolo di se stessa nel blockbuster hollywoodiano Auction of Souls e divenne il volto di una delle più importanti campagne di beneficienza nella storia degli Stati Uniti. Alternando animazione, interviste dell’epoca e estratti di Auction of Souls, Aurora’s Sunrise racconta una storia di sopravvivenza che era stata dimenticata. Presentato all’ultimo festival dell’animazione di Annecy.
“Il genocidio armeno rappresenta il dolore permanente del mio paese. È anche il dolore della mia famiglia, il mio dolore. Volevo fare un film su questo argomento, ma ho sempre affrontato l’idea con prudenza. Temevo un approccio troppo sentimentale ed emotivo, e non volevo raccontare una storia che parlasse solo degli armeni quale popolo di vittime con la tragedia che gli scorre nel sangue. Finché un giorno, mentre cercavo interviste ai superstiti del genocidio armeno presso l’Istituto Zoryan, vidi un’intervista a Aurora Mardiganian… ne rimasi incantata… La sua è la storia di una giovane donna armena di grande coraggio che, nonostante il genocidio, la fame, la schiavitù e lo sfruttamento, rifiutò il ruolo di vittima e decise di non farsi travolgere dagli eventi della storia. Una vicenda sempre attuale che racconta la resilienza dello spirito umano, il potere della speranza e l’importanza di non arrendersi mai. Credo che in un mondo così incerto come il nostro, una storia come questa meriti di essere raccontata.” I.Sahakyan
Inna Sahakyan
Regista, produttrice e sceneggiatrice, è nata nel 1977 a Yerevan. Si è laureata all’Accademia di Belle Arti. Dal 2002 lavora come produttrice e regista al Bars Media Documentary Film Studio.
filmografia scelta / selected filmography
2010 Armenia’s Last Tightrope Dancer doc. 2022 Mel doc. 2022 Aurora’s Sunrise doc.; Premi
/ Awards: Asia Pacific Screen Awards – Miglior film d’animazione / Best Animated Film