BEBIA, À MON SEUL DÉSIR

Data: 24 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 14:00
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO LUNGOMETRAGGI
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

BEBIA, À MON SEUL DÉSIR


(Bebia, al mio unico desiderio)
Juja Dobrachkous

Georgia – Regno Unito / Georgia – UK
2021, HD, b-n / b-w, 113’
v.o. georgiana – russa / Georgian – Russian o.v.

FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT

Sceneggiatura / Screenplay: Juja Dobrachkous. Fotografia / Photography: Veronika Solovyeva. Montaggio / Editing: Andrey Klychnikov. Suono / Sound: Sacha Sokur, Stefan Smith. Scenografia / Art: Jubo Tatodze. Costumi / Costume Designer: Ekaterine Kapanadze. Interpreti / Cast: Anastasia Davidson, Anushka Andronikashvili, Guliko Gurgenidze, Alexander Glurjidze, Anastasia Chanturaia, Ana Chiradze. Produzione / Produced by: Twice a Day. Coproduzione / Co-produced by: Teo Production, Metro Production, Ge-Art Studio. Distribuzione internazionale / World Sales: Endorphin Film Sales.

ANTEPRIMA ITALIANA

Alla morte della nonna, la modella diciassettenne Ariadna ritorna in Georgia per il funerale. Al suo arrivo le viene rivolta un’insolita e quanto inaspettata richiesta: secondo un’antica usanza locale Ariadna, essendo il membro più giovane della famiglia, deve riunire il corpo e l’anima della nonna con un filo che colleghi il luogo della morte con le spoglie della defunta. Nell’estenuante traversata di un territorio selvaggio che dura alcuni giorni e alcune notti, Ariadna è costretta a confrontarsi con il ruolo complesso e talvolta crudele che la matriarca Bebia ha avuto nella sua infanzia.
Presentato in anteprima al festival di Rotterdam, Bebia, à mon seul désir è stato poi selezionato in molti festival internazionali fra cui goEast, Sarajevo e Salonicco.

L’idea di Bebia è legata ai miei ricordi d’infanzia, dolorosi e nascosti, ma che premevano sempre più insistenti per essere raccontati … Mentre lavoravo a questa storia, un incontro fortuito su un aereo mi ha permesso di scoprire una tradizione funeraria della Mingrelia, una provincia storica nei territori occidentali della Georgia. La mia Ariadna ha così trovato il suo scopo e la sceneggiatura il suo paesaggio. La Georgia, per me, è un luogo di lacrime, in cui tragedia e commedia sono inscindibilmente legate. Questi sentimenti sono amplificati da un ambiente dall’architettura un tempo fiera, dove gloriosi edifici del XIX secolo sono caduti in rovina. Il linguaggio visivo del film aveva bisogno dell’immaginario del bianco e nero… Volevo che questo film avesse l’aspetto di un cuore avvolto in un giornale: anche se in parte bagnato e lacerato, un cuore vivo e ancora pulsante.” (J. Dobrachkous)

Juja Dobrachkous
Regista, scrittrice e pittrice, vive e lavora a Londra. Nata nella Russia sovietica, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Mosca. Bebia, à mon seul désir è il suo lungometraggio di debutto.

filmografia scelta
2011
Before the Mirror doc. 2014 Arctic Wind doc. 2015 From another life doc. 2021 Bebia, à mon seul désir; Premi / Awards: goEast – Miglior regista, Premio FIPRESCI / Best Director – FIPRESCI Award; Split FF – Gran premio / Grand Prix