DAS MÄDCHEN UND DIE SPINNE

Data: 23 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 14:00
Categoria: Film
Sezione: FUORI DAGLI SCHE(R)MI
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

DAS MÄDCHEN UND DIE SPINNE


(La ragazza e il ragno / The Girl and the Spider)
Ramon Zürcher, Silvan Zürcher

Svizzera / Switzerland
2021, HD, col., 98’
v.o. tedesca / German o.v.

FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT

Sceneggiatura / Screenplay: Ramon Zürcher, Silvan Zürcher. Fotografia / Photography: Alexander Hasskerl. Montaggio / Editing: Ramon Zürcher, Katharina Bhend. Musica / Music: Philipp Moll. Suono / Sound: Felix Bussmann, Balthasar Jucker, Denis Séchaud. Scenografia / Art Director: Sabina Winkler, Mortimer Chen. Costumi / Costume Designer: Anne-Sophie Raemy. Interpreti / Cast: Henriette Confurius, Liliane Amuat, Ursina Lardi, Flurin Giger, André M. Hennicke, Ivan Georgiev, Dagna Litzenberger Vinet, Lea Draeger, Sabine Timoteo, Birte Schnöink. Produzione / Produced by: Beauvoir Films. Coproduzione / Co-produced by: Zürcher Film, Swiss Radio and Television. Con il sostegno di / Supported by: Federal Office of Culture (OFC), SWISSLOS / Kultur Kanton Bern, Cinéforom & Loterie Romande, Kulturfonds Suissimage, Aargauer Kuratorium, Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien (BKM), Burgergemeinde Bern. Distribuzione internazionale / World Sales: Cercamon.

ANTEPRIMA ITALIANA

Il momento è finalmente arrivato: Lisa va a vivere da sola nel suo primo appartamento. Per anni ha condiviso una casa con Mara e Markus, il suo trasloco rappresenta davvero la fine di un’era. Ma mentre Lisa non vede l’ora di cambiare, a Mara questa novità scatena una tempesta di emozioni.
Das Mädchen und die Spinne
è stato presentato nel 2021 alla Berlinale, nella sezione “Encounters”, dove ha vinto il premio FIPRESCI e quello per la Miglior regia.

Come è accaduto nel nostro primo film Das merkwürdige Kätzchen, che parlava di una famiglia e dei suoi vincoli, anche in Das Mädchen und die Spinne lo spunto di partenza è una scena famigliare in un giorno qualunque. Il film ruota attorno a un trasloco, che diventa la cornice ideale per raccontare la storia di una separazione tra due amiche, Mara e Lisa. Il trasferimento di Lisa viene a rompere quel legame creatosi in molti anni di convivenza. La forza che cerca di allontanarsi si scontra con un’altra, contraria, che vuole mantenere la vicinanza, e manda in frantumi il mondo circostante. Il trasloco di Lisa scatena un tira e molla tra il desiderio di vicinanza e il dolore causato dalla separazione e dalla solitudine. Questa dinamica non riguarda solo Mara e Lisa, ma permea l’intero film e non si ferma mai. I personaggi vagano in un cosmo fragile dove sono guidati dai loro desideri, e in cui la sofferenza viene inflitta tanto rapidamente quanto le manifestazioni di affetto e intimità.” (R. e S. Zürcher)

Ramon Zürcher, Silvan Zürcher
I gemelli svizzeri Ramon e Silvan Zürcher sono nati nel 1982 ad Aarberg. Ramon si laurea nel 2005 in Arti visive all’Università delle Arti di Berna (HKB) e dal 2006 al 2014 studia regia all’Accademia tedesca del cinema e della televisione di Berlino (DFFB). Silvan dal 2002 al 2008 ha studiato filosofia, cinema e germanistica alle Università di Berna e Zurigo. Dal 2009 al 2014 ha studiato produzione cinematografica all’Accademia tedesca del cinema e della televisione di Berlino (DFFB). Il loro film di diploma alla DFFB (e la loro prima collaborazione) è stato Das merkwürdige Kätzchen (The Strange Little Cat) nel 2013.

2013 Das merkwürdige Kätzchen (The Strange Little Cat); Premi /Awards: Minsk IFF – Premio speciale della giuria per la Migliore opera prima / Special Jury Award for Best First Film 2021 Das Mädchen und die Spinne (The Girl and the Spider); Premi / Awards: Berlinale “Encounters” – Miglior regia, Premio FIPRESCI / Best Director, FIPRESCI Award; La Roche-sur-Yon IFF – Menzione speciale / Special Mention.