DESET U POLA

Data: 23 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 11:00
Categoria: Film
Sezione: LUNGOMETRAGGI FUORI CONCORSO
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

DESET U POLA


(Una storia di vicinato non proprio amichevole / Not So Friendly Neighbourhood Affair)
Danis Tanović

Bosnia ed Erzegovina – Turchia / Bosnia and Herzegovina – Turkey
2021, HD, col., 90’
v.o. bosniaca / Bosnian o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Danis Tanović, Nikola Kuprešanin. Fotografia / Photography: Damir Šagolj. Montaggio / Editing: Redžinald Šimek. Musica / Music: Brano Jakubović. Suono / Sound: Samir Fočo. Scenografia / Art Director: Sanda Popovac. Costumi / Costume Designer: Ina Arnautalić. Interpreti / Cast: Branko Đurić, Izudin Bajrović, Helena Vuković, Kerim Čutuna, Almir Palata Prle, Anja Matković, Goran Navojec, Faketa Salihbegović Avdagić, Mirvad Kurić, Nermin Tulić, Boris Ler, Davor Domazet, Semir Krivić, Ermin Sijamija, Mediha Musliović. Produzione, / Produced by: Obala Art Centar, TRT. Coproduzione / Co-produced by: Poetika Film Produksiyon Reklam Ve Organizasyon. Distribuzione internazionale / World Sales: Obala Art Centar.

ANTEPRIMA INTERNAZIONALE

Sarajevo, maggio 2021. La città vecchia sta tentando di riprendersi dopo un anno lungo e difficile dall’inizio della pandemia. L’emergenza non è ancora finita, ma l’estate è alle porte, c’è la speranza che le cose possano migliorare, anche se solo per un breve periodo. Quando una mattina una donna di Zagabria entra nel negozio di Enis e dice che è venuta a mangiare “il miglior kebab di Sarajevo”, lui la manda nel negozio di Izo, in modo che anche il suo vicino possa concedersi il tradizionale piacere del caffè mattutino dopo il primo cliente della giornata. Questo gesto del tutto innocuo e amichevole causerà la rovina degli affari e della vita privata dei due vicini, travolgendo non solo Izo ed Enis, ma l’intera città. Dove si può mangiare il miglior kebab di Sarajevo?
Il film è stato presentato in anteprima al Sarajevo Film Festival 2021.

Sono felice che il pubblico abbia l’opportunità di vedere il nostro nuovo film nei festival e nelle sale. È una commedia romantica su due amici ristoratori e concorrenti, ma in realtà molto legati e dipendenti l’uno dall’altro. Abbiamo girato durante la pandemia, i negozi erano chiusi, le persone dovevano stare distanziate le une dalle altre. Il film mostra Sarajevo da un punto di vista che trovo molto interessante e mette in luce quanto sia importante collaborare e non rinunciare ai valori veri – l’amicizia, l’amore, i rapporti di buon vicinato. Spero che il pubblico si diverta almeno un po’ e senta la bella energia con cui abbiamo fatto questo film.” (D. Tanović)

Danis Tanović 
Regista, sceneggiatore e produttore, è nato nel 1969 a Zenica, ora Bosnia ed Erzegovina. La guerra ha interrotto i suoi studi all’Accademia di Arti Drammatiche di Sarajevo. Nel 2001 il suo film di debutto No Man’s Land ha vinto l’Oscar come Miglior film straniero. Oltre a No Man’s Land (riproposto nel 2019 nella retrospettiva “1989-2019 Wind of Change”), il Trieste FF ha presentato Cirkus Columbia (2011), Epizoda u životu berača željez (2014), Tigers (2015) e nel 2019 la serie televisiva Uspjeh la prima serie di HBO Europe realizzata nella regione Adria (Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia, Macedonia e Montenegro).

filmografa scelta / selected filmography
2001
No Man’s Land; Premi / Awards: Oscar come Miglior film in lingua straniera / Academy Award as Best Foreign Language Film 2005 L’Enfer 2009 Triage 2010 Cirkus Columbia 2013 Epizoda u životu berača željez (An Episode in the Life of an Iron Picker); Premi / Awards: Berlinale – Gran premio della giuria, Miglior attore / Jury Grand Prix, Best Actor 2014 Tigers 2016 Smrt u Sarajevu (Death in Sarajevo); Premi / Awards: Berlinale – Orso d’argento / Silver Bear 2019 Uspjeh (Success) serie TV / TV series 2020 The Postcards Killings 2021 Deset u pola