DONNE E LAVORO: LA TRIESTE OPERAIA UNA STORIA AL FEMMINILE

Data: 22 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 11:00
Categoria: Evento
Sezione: PASSEGGIATE
Luogo: Campo San Giacomo
Campo San Giacomo, 34137 Trieste

DONNE E LAVORO: LA TRIESTE OPERAIA UNA STORIA AL FEMMINILE


a cura di Marzia Arzon, guida turistica

L’itinerario si sviluppa in uno dei rioni simbolo della realtà operaia triestina: San Giacomo. Declinando al femminile la storia di Trieste, città di fabbriche e realtà industriali, la passeggiata vi porterà a scoprire la storia dell’emancipazione delle donne e del lavoro, raccontando di Stock, fratelli Salvadori, pastificio Triestino, Dreher, Manifattura Tabacchi, Beltrame e Salvador. Un percorso narrativo tra gli anni ‘60 e ‘70 che nel settore manifatturiero ha visto l’impiego di tanta manodopera femminile.  Una visione dimenticata che ha fatto crescere Trieste e che mirava a collegare centro e periferie, ad integrare in una prospettiva moderna i quartieri più nuovi e distanti dalla piazza dell’Unità, centro simbolico cittadino.

Ritrovo: Campo San Giacomo.
Biglietto: 10€
Prenotazione obbligatoria: prenotazionitsff@gmail.com