
Data: 24 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 22:00 |
Categoria: Film
Sezione: FUORI DAGLI SCHE(R)MI |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
DURNA ÇIRAĞI
(La luce della gru / Crane Lantern)
Hilal Baydarov
Azerbaigian / Azerbaijan
2021, HD, col., 101’
v.o. azera / Azerbaijani o.v.
FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT
Sceneggiatura, fotografia, montaggio / Screenplay, Photography, Editing: Hilal Baydarov. Musica / Music: Kənan Rüstəmli. Suono / Sound: Christian Giraud, Oscar Victoria. Interpreti / Cast: Orxan İskəndərli, Elşən Abbasov, Hüseyn Nəsirov. Produzione / Produced by: Ucqar Film. Coproduzione / Co-produced by: Splendor Omnia Studios, Louverture Films. Distribuzione internazionale / World Sales: MPM Premium.
ANTEPRIMA EUROPEA
Musa, uno studente di legge, incontra Davud, in prigione per il rapimento di quattro donne. Scopre ben presto che le sue vittime non hanno sporto denuncia. Anzi, hanno la sensazione di avere scoperto una nuova verità su se stesse. L’incontro di Musa con il presunto criminale diventa un viaggio nell’interiorità dell’altro. Le domande che pone sono quelle giuste? La legge è davvero una forma di giustizia? Cosa significa per degli esseri umani infliggere una punizione ad altri? Musa è illuminato da un uomo superiore o è attratto da un’illusione?
Presentato in anteprima al festival di Tokyo 2021, dove ha vinto il premio per il Miglior contributo artistico.
“Mio padre lavorava in un giacimento petrolifero e io ci ho passato fin troppo tempo. Il suono misterioso delle trivelle aleggia ancora nella mia mente. Mi sedevo lì e guardavo il cielo, osservavo gli uccelli, le gru e i corvi. Credo sinceramente che il paesaggio abbia un effetto molto forte sull’animo umano. Non riesco a girare un film in luoghi dove non ho ricordi. E ora ho quasi l’età che aveva mio padre all’epoca e sono pervaso da emozioni contrastanti quando rivedo quel luogo, soprattutto perché il suono è sempre lo stesso, le gru, i corvi e gli altri uccelli sono ancora nel cielo, ma mio padre se ne è andato molti anni fa.” (H. Baydarov)
Hilal Baydarov
Regista e sceneggiatore, è nato nel 1987 a Baku, in Azerbaigian. Dopo un Master in informatica, ha studiato regia all’Accademia di cinema di Sarajevo sotto la guida del regista ungherese Béla Tarr. Il Trieste FF ha presentato nel 2020 Ana və oğul (Mother and Son) e nel 2021 il documentario Beynimdəki mismarlar (Nails in My Brain) e, negli Eventi Speciali, Səpələnmİş ölümlər arasinda (In Between Dying).
filmografia scelta / selected filmography
2018 Adsız Yüksəkliklər (Hills Without Names); Ad Günü doc.; Selimpaşada Bir Gün doc. 2019 Xurmalar yetişən vaxt (When the Persimmons Grew) doc.; Premi / Awards: Sarajevo FF – Miglior documentario / Best Documentary; Ana və oğul (Mother and Son) doc. 2020 Beynimdəki mismarlar (Nails in My Brain) doc.; Səpələnmİş ölümlər arasinda (In Between Dying) 2021 Durna Çırağı (Crane Lantern); Premi / Awards: Tokyo IFF – Premio per il Miglior contributo artistico / Best Artistic Contribution Award