EVOLUTION

Data: 21 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 20:00
Categoria: Film
Sezione: EVENTI SPECIALI
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

EVOLUTION


(Quel giorno tu sarai)
Kornél Mundruczó

Germania – Ungheria / Germany – Hungary
2021, HD, col., 97’
v.o. ungherese – tedesca / Hungarian – German o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Kata Wéber. Fotografia / Photography: Yorick Le Saux. Montaggio / Editing: Dávid Jancsó. Musica / Music: Dascha Dauenhauer. Suono / Sound: Noemi Hampel. Scenografia / Art Director: Judit Varga “Csuti”, Albrecht Konrad. Costumi / Costume Designer: Sophie Klenk-Wulff, Melinda Domán. Interpreti / Cast: Lili Monori, Annamária Láng, Goya Rego, Padmé Hamdemir, Jule Böwe. Produzione / Produced by: Match Factory Productions, Proton Cinema. Con il sostegno di / Supported by: Mitteldeutsche Medienförderung, Film- und Medienstiftung NRW, National Film Institute Hungary, German Federal Filmfund (DFFF + FFA), The Hungarian Film Incentive, Cine Copro Award. Distribuzione internazionale / World Sales: The Match Factory. Distribuzione per l’Italia / Distributed in Italy by: Teodora Film.

ANTEPRIMA ITALIANA

Dettagli della storia di una famiglia. Tre storie, tre epoche diverse. Senza una connessione apparente, ma in realtà profondamente legate: essere ebrei nell’Europa centro-orientale, un capitolo quasi dimenticato della storia di questo continente. Tre generazioni: Éva, la capostipite, sua figlia Léna e il figlio di quest’ultima, Jónás. Tre luoghi: Auschwitz, Budapest e Berlino. Evolution si sofferma sui traumi ereditati attraverso la storia di una famiglia. Una famiglia in cui i destini dei singoli confluiscono gli uni negli altri come tranquilli flussi d’acqua. Quanto a lungo durano i traumi che si ereditano e quanto gli eventi del passato influiscono sul nostro presente? Per quanto tempo dobbiamo farci carico dei fardelli altrui? Possiamo decidere in che modo e a quale prezzo liberarcene?
Quel giorno tu sarai
è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2021.

Kata e io discutiamo spesso di identità, e di come questa nozione sia flessibile. Di come ogni evento, sia esso terribile o gioioso, possa attraversare le generazioni e condizionare la vita di coloro che non ne hanno avuto esperienza diretta. Questo film contiene molti elementi tratti da fatti realmente accaduti e che hanno influenzato profondamente la nostra vita. Ma abbiamo voluto affrontare questo argomento non soltanto rendendo omaggio agli eventi storici, ma guardando come questi eventi influenzino l’individuo e le generazioni future. Questo film riguarda molto da vicino la storia famigliare di Kata. Siamo ricorsi a diversi strumenti e stili cinematografici per rendere e amplificare sentimenti e ricordi in modo nuovo: speriamo che coloro che si trovano ad affontare il peso delle loro storie personali, possano riconoscersi nel nostro film.” (K. Mundruczó)

Kornél Mundruczó
Regista di cinema e di teatro, sceneggiatore è nato nel 1975 a Gödöllö, in Ungheria. Autore acclamato dalla critica e pluripremiato, ha studiato cinema e televisione all’Università per il Teatro e il Cinema in Ungheria. Nel 2003 ha fondato, assieme a Viktória Petrányi, la casa di produzione Proton Cinema. Il Trieste FF ha presentato quasi tutti i suoi film, fra cui White God – Sinfonia per Hagen nel 2015 e Una luna chiamata Europa nel 2018.

filmografia scelta / selected filmography
2000
Nincsen nekem vágyam semi (This I Wish and Nothing More) 2002 Szép napok (Pleasant Days); Premi / Awards: Locarno – Pardo d’argento per il Miglior film d’esordio / Silver Leopard for Best First Film  2005 Johanna; Premi / Awards: Premio della critica cinematografica ungherese per il Miglior regista / Hungarian Film Critics Award for Best Director 2008 Delta; Premi / Awards: Cannes – Premio FIPRESCI / FIPRESCI Prize 2010 Szelíd teremtésA Frankenstein-terv (Tender Son: The Frankenstein Project); Sarajevo FF – Premio speciale della giuria / Special Jury Prize 2014 Fehér Isten (White God / White God – Sinfonia per Hagen); Premi / Awards: Cannes FF – Premio Un Certain Regard / Un Certain Regard Award 2017 Jupiter holdja (Jupiter’s Moon / Una luna chiamata Europa) 2020 Pieces of a Woman; Premi / Awards: Venezia, Mostra del Cinema – Coppa Volpi per la Migliore attrice / Venice FF – Volpi Cup for Best Actress. 2021 Evolution (Quel giorno tu sarai)