
Data: 21 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 18:00 |
Categoria: Film
Sezione: DOCUMENTARI FUORI CONCORSO |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
FREIKÖRPERKULTUR
Alba Zari
Italia / Italy
2021, HD, col., 19’
v.o. italiana (dialetto bisiacco) / Italian (dialect of the district of Gorizia) o.v.
Sceneggiatura, fotografia / Screenplay, Photography: Alba Zari. Montaggio / Editing: Fabio Toich. Musica / Music: Andrea Gulli, Giorgio Pacorig. Suono / Sound: Massimiliano Borghesi. Testo, voce narrante / Text, Voice-Over: Sandro Pivotti. Produzione, distribuzione internazionale / Produced by, World Sales: Slingshot Films. Con il sostegno di / Supported by: Fondo Audiovisivo FVG. Distribuzione per l’Italia / Distributed in Italy by: Arch Film.
Una famiglia trascorre i mesi estivi su una spiaggia naturista. L’intimità e la bellezza dei corpi nudi, le foglie disegnano forme geometriche sulla pelle, l’acqua sembra dare sollievo a ogni pensiero.
Presentato in anteprima alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia 2021.
“Ero interessata alla spiaggia Costa dei Barbari, vicino Trieste, e alle persone che vivono lì, nude, non lontano dalla città. Si tratta di una comunità che trascorre l’estate libera da qualsiasi costrizione, in uno stato quasi primordiale. Nel 2020, durante il primo lockdown, ho riguardato le immagini che avevo girato sulla spiaggia, e ho sentito un forte senso di nostalgia per la libertà e l’intimità che trasmettevano. Ho lavorato con uno scrittore e attore a un brano poetico nel dialetto locale, che serve da commento contrapposto alle immagini idilliache della famiglia protagonista del film, come se le immagini fossero un ricordo luminoso del passato. Freikörperkultur è un corto poetico su un amore perduto, su un tempo passato dove ogni cosa era perfetta. Un tempo che non ritornerà mai più.” (A. Zari)
Alba Zari
(1987) fin da piccola conduce una vita nomade che la porta a vivere in città e nazioni differenti. Nata in Thailandia, si è laureata al DAMS di Bologna per poi specializzarsi in fotografia e visual design alla NABA di Milano, proseguendo gli studi in fotografia documentaria all’International Center of Photography di New York. Freikörperkultur (2021) è il suo primo cortometraggio