
Data: 27 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 18:00 |
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO LUNGOMETRAGGI |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
FUCKING BORNHOLM
Anna Kazejak
Polonia / Poland
2022, HD, col., 96’
v.o. polacca – inglese / Polish – English o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Filip Kasperaszek, Anna Kazejak. Fotografia / Photography: Jakub Stolecki. Montaggio / Editing: Maciej Pawliński. Musica / Music: Jerzy Rogiewicz. Suono / Sound: Jerzy Murawski, Maciej Pawlowski. Scenografia / Art Director: Katarzyna Sobańska, Marcel Sławiński. Costumi & Costume Designer: Dorota Rogueplo. Interpreti / Cast: Agnieszka Grochowska, Maciej Stuhr, Grzegorz Damięcki, Jaśmina Polak, Magnus Krepper. Produzione / Produced by: Friends With Benefits Studio. Distribuzione internazionale / World Sales: Film Republic.
ANTEPRIMA ITALIANA
Due famiglie che si conoscono da anni trascorrono, come di consueto, un lungo weekend di maggio in campeggio insieme sull’idilliaca isola danese di Bornholm. Tuttavia, la difficile situazione creata dai loro figli dà il via a una catena di eventi che trasformano quella che doveva essere una vacanza piacevole e rilassante in qualcosa di simile al purgatorio… Le tensioni sull’educazione dei figli, la crisi di mezza età e i disaccordi di coppia sono i temi principali di questa caustica commedia in cui i personaggi reali, che a volte possono sembrare ridicoli, sdolcinati o irritanti, suscitano al tempo stesso un senso di compassione e simpatia. Perché sono come noi.
Il film è stato presentati in anteprima all’ultimo festival di Karlovy Vary.
“Questa è la storia di una famiglia, di una coppia, e di come le relazioni evolvono nel tempo. In Polonia abbiamo un modello di madre molto forte, è una figura importante nella nostra cultura. Una volta che diventi madre dovresti essere perfetta, ci sono così tante aspettative che pesano sulle donne con figli. Volevo mettere in discussione questo modello: possiamo davvero combinare tutti questi ruoli? Possiamo rifiutarli? Possiamo smettere di seguire le regole e crearne invece di nostre, per essere più felici? La protagonista si interroga sulla sua vita, sul suo matrimonio, mentre cerca di trovare una nuova strada per se stessa.” (Braunschweig IFF, novembre 2022: Anna Kazejak intervistata da Julia Rutkovska)
Anna Kazejak
Regista e sceneggiatrice di fama internazionale, è nata nel 1979 in Polonia. Ha frequentato la Scuola Nazionale di cinema di Łódź. Nel 2005, insieme a due amici, ha realizzato il celebre Oda do radosci (Ode to Joy), sull’emigrazione dei giovani polacchi, presentato al Rotterdam IFF, e seguito da altri film presentati nei principali festival internazionali. Kazejak lavora anche per la televisione, sono noti gli episodi della versione polacca di In Treatment di HBO. È membro della European Film Academy e del consiglio dell’Associazione dei registi polacchi.
filmografia scelta / selected filmography
2005 Oda do radosci (Ode to Joy); Premi / Awards: Gdynia Film Festival – Premio speciale della giuria / Special Jury Prize. WorldFest IFF, Huston – Premio di platino per la Miglior produzione low budget / Platinum Award for Best Low Budget Production 2007 Kilka prostych slów cm / sf 2009 Bocznica (Sidetrack) doc; Premi / Awards: Krakow FF – Premio per il Miglior documentario / Best Documentary Film Award 2010 Skrzydlate swinie (Flying Pigs) 2014 Obienica (The Word); Premi / Awards: Polish Film Festival – Migliore attore non protagonista / Best Supporting Actor 2021 Cudak TV 2022 Fucking Bornholm; Premi / Awards: Karlovy Vary IFF – Premio Label Europa Cinemas / Europa Cinemas Label Award