
Data: 24 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 17:00 |
Categoria: Film
Sezione: ART&SOUND |
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
GIOVANNA, STORIE DI UNA VOCE
(Giovanna, Stories of a Voice)
Chiara Ronchini
Italia / Italy
2021, HD, col. & b-n / b-w, 90’
v.o. italiana / Italian o.v.
Fotografia / Photography: Filippo Genovese. Montaggio / Editing: Luca Onorati, Chiara Ronchini. Suono / Sound: Marco Furlani. Interpreti / Cast: Giovanna Salviucci Marini e / and Quartetto Nuovo di Giovanna Marini (Flaviana Rossi, Patrizia Rotonda, Michele Manca). Produzione, distribuzione per l’Italia / Produced by, Distributed in Italy by: Luce Cinecittà. In associazione con / in association with: A_LAB. In collaborazione con / In collaboration with: Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Sardegna Film Commission.
Giovanna Marini racconta Storia e storie per musica da tutta una vita. Dal 1958 compone, raccoglie e interpreta canti di tradizione orale, tessendo una Storia “altra” del nostro paese, fatta di voci, persone, percorsi che non appartengono alla Storia dei grandi e dei famosi. Voce sorprendente, donna incredibile, fuori da ogni schema e scuola, attraversa inarrestabile da sessant’anni luoghi, lotte e movimenti di tutta Italia con una chitarra tra le braccia.
Presentato all’ultimo Torino Film Festival.
“Giovanna Marini è una figura complessa, che sfugge alle semplificazioni. Musicista, interprete, compositrice, didatta, è voce unica nel panorama sonoro. In quel particolare utilizzo della voce, nella postura, nel timbro, nella struttura ritmica c’è qualcosa che rompe fortemente con il sistema precostituito … Lavorando con l’Archivio storico mi appassiona il processo di ri-significazione, ri-utilizzo oltre la fonte storica. Materiale come custode di qualcosa di profondamente vivo … strumento per una rilettura circolare del passato… delle culture subalterne del nostro paese.” (C. Ronchini)
Chiara Ronchini
È nata nel 1976 a Marino, in provincia di Roma. Inizia a lavorare nel cinema come montatrice, ma nel corso degli anni si dedica soprattutto alla regia. La sua scrittura per immagini è sempre guidata da uno sguardo femminista, attento a cogliere la complessità delle storie che compone e racconta.
filmografia scelta / selected filmography
2017 Nessuno ci può giudicare (diretto con / directed with Steve della Casa) doc. 2018 BULLI & PUPE, una storia sentimentale degli anni ’50 (diretto con / directed with Steve della Casa) doc. 2021 Giovanna, storie di una voce doc.