
Data: 26 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 16:15 |
Categoria: Film
Sezione: WILD ROSES: REGISTE IN EUROPA. FOCUS GEORGIA. |
Luogo: Teatro Miela
Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, 34132 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
GLORY TO THE QUEEN
(Gloria alla regina)
Tatia Skhirtladze
Austria – Georgia – Serbia
2020, HD, col. & b-n / b-w, 82’
v.o. georgiana – tedesca – serba – russa / Georgian – German – Serbian – Russian o.v.
Coregia / Co-director: Anna Khadzaradze. Sceneggiatura / Screenplay: Ina Ivanceanu, Tatia Skhirtladze. Fotografia / Photography: Sebastian Thaler. Montaggio / Editing: Petra Zöpnek. Musica / Music: Alexandra Vrebalov. Suono / Sound: Irakli Ivanishvili, Paata Godziashvili. Produzione / Produced by: berg hammer film, 1991 Productions, Amour Fou Vienna, Playground produkcija. Con il sostegno di / Supported by: Federal Ministry Republic of Austria, Eurimages, FISA, ORF, Georgian National Film Centre, Film centre Serbia, Silver Bullet, Kino Tecnhics. Distribuzione internazionale / World Sales: Filmdelights.
Durante la Guerra Fredda, quattro leggendarie giocatrici georgiane hanno rivoluzionato il mondo degli scacchi femminili in tutto il mondo e sono diventate icone sovietiche dell’emancipazione femminile. Glory to the Queen racconta la storia delle stelle degli scacchi Nona Gaprindashvili, Nana Alexandria, Maia Chiburdanidze e Nana Ioseliani, ed è sia una rara testimonianza di come le quattro donne vivono adesso, ma anche di come la loro eredità sia ancora duratura.
Glory to the Queen è stato presentato in molti festival internazionali, fra cui goEast in Germania e Diagonale in Austria.
“Sono nata e cresciuta nella Repubblica Sovietica della Georgia … Le quattro migliori giocatrici di scacchi del mondo di allora, le protagoniste del mio film, erano per me un modello di vita. Grazie a loro gli scacchi sono diventati un simbolo di emancipazione intellettuale e personale … Rari filmati d’archivio dell’era sovietica non solo documentano i legami tra le quattro donne, ma rivelano anche un lato inaspettato della propaganda sovietica. Nel ruolo di narratrice, la giocatrice di scacchi serba e giornalista internazionale Milunka Lazarević.” (T. Skhirtladze)
Tatia Skhirtladze
Regista, è nata nel 1976 a Tbilisi, vive e lavora a Vienna. Si è diplomata in arte a Tbilisi e a Vienna e in Belle Arti a Enschede, nei Paesi Bassi. Insegna video arte all’Università delle Arti Applicate di Vienna. Glory to the Queen è il suo primo lungometraggio documentario.
2014 One Year doc. cm / sf 2020 Glory to the Queen doc.