
Data: 26 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 18:00 |
Categoria: Evento
Sezione: EXTRA, TALK |
Luogo: Antico Caffè San Marco
Via Cesare Battisti, 18, 34125 Trieste |
I LEGNI SCREZIATI DELL’AGIARA. IN AUTOSTOP TRA LE MONTAGNE MISTICHE DELLA GEORGIA
con / with Eleonora Sacco / Pain De Route
Racconti di viaggio con Eleonora Sacco che dal 2015 racconta l’Est attraverso il blog Pain de Route, il podcast Cemento, organizza viaggi e offre consulenze di viaggio su Russia, Balcani, Caucaso e Asia Centrale.
Il garrito dei gabbiani e il pulsare delle discoteche è lontano, eppure Batumi rimane così vicina. Il grande porto, la Georgia tigre dei casinò, dei grattacieli vuoti, dei pani più profumati del Caucaso, dei mercati improvvisati a perdita d’occhio. Pochi minuti di marshrutka e le montagne incombono sempre più ripide e selvagge, terrazzate a tabacco e tè. Le nuvole che arrivano dal mare sono basse in Agiaria, si incastrano tra i boschi in quota, buttano secchiate d’acqua d’estate e valanghe di neve d’inverno. Ottomana fino al 1878, per ben 260 anni, questa esotica regione autonoma della Georgia ha custodito un segreto che pochi conoscono: piccole e splendide moschee in legno, costruite come voleva Istanbul, ma nello stile unico delle montagne georgiane, a un passo dal mare e dalla Turchia. Dopo molti viaggi in Caucaso, Eleonora Sacco, autrice e podcaster, è andata a cercarne alcune, avventurandosi a piedi e in autostop per villaggi dimenticati.
ingresso libero
ti ricordiamo che per accedere ai luoghi del festival è necessario il Green Pass Rafforzato e la mascherina FFP2
mercoledì 26 gennaio
ore 18.00
Antico Caffè San Marco