
Data: 24 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 20:00 |
Categoria: Film
Sezione: EVENTI SPECIALI |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
IL BOEMO
Petr Václav
Rep. Ceca – Italia – Slovacchia / Czech Rep. – Italy – Slovakia
2022, HD, col., 140’
v.o. italiana – tedesca – ceca / Italian – German – Czech o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Petr Václav. Fotografia / Photography: Diego Romero Suarez Llanos. Montaggio / Editing: Paolo Cottignola, Florent Vassault, Florent Mangeot. Musica / Music: Václav Luks, Collegium 1704. Suono / Sound: Daniel Němec, Francesco Liotard. Scenografia / Art Director: Irena Hradecká, Luca Servino. Costumi / Costume Designer: Andrea Cavalletto. Interpreti / Cast: Vojtěch Dyk, Barbara Ronchi, Elena Radonicich, Lana Vlady. Produzione / Produced by: Mimesis Film. Coproduzione / Co-produced by: Czech Television, Dugong Films, sentimentalfilm, Libor Winkler, Magiclab, Daniel Bergmann, Jan Menclík. Distribuzione internazionale / World Sales: Loco Films. Distribuzione per l’Italia / Distributed in Italy by: Cloud9
ANTEPRIMA ITALIANA
Venezia, 1764. Josef è un giovane musicista giunto in Italia da Praga, con l’ambizione di diventare compositore d’opera. Conduce una vita precaria mentre cerca di introdursi nei circoli musicali più ricercati del tempo. A una festa in maschera incontra un’aristocratica libertina che lo introdurrà ai piaceri lussuriosi e mondani nei raffinati ambienti culturali veneziani. Il suo talento non passa inosservato e grazie al sostegno delle nuove influenti amicizie, Josef ottiene una straordinaria commissione: scrivere un’opera per il Teatro San Carlo, interpretata dai più grandi cantanti del tempo. Sarà un clamoroso successo e in pochi anni, diventerà uno dei compositori più prolifici e ricercati dell’epoca. Amico e ispiratore del giovane Mozart, sempre in viaggio tra le fiorenti corti e Repubbliche del Bel Paese, assoggettato alle richieste di nobili e re, frequenta l’alta società ma la sua vita privata è fatta di amori e amicizie discontinue. L’incontro con una nobildonna sposata gli farà conoscere lo struggimento dell’amore impossibile. Il tormento sentimentale gli sarà fatale ma la sua musica gli rimarrà fedele per sempre.
Presentato in anteprima a San Sebastian 2022, Il Boemo è il film candidato a rappresentare la Repubblica Ceca alla prossima edizione degli Academy Awards.
“Ho voluto raccontare la storia di un uomo che sentiva l’urgenza di vivere la vita a modo suo, di diventare qualcuno e auto-realizzarsi. Ho cercato di inserire nel film le sue migliori arie, mostrando vari aspetti delle sue doti come compositore. Il film racconta la storia della sua carriera, dall’ascesa fino al declino.” (P. Václav)
Petr Václav
Petr Václav è un regista e sceneggiatore. Nasce a Praga nel 1967 e si diploma presso la Scuola di cinema e televisione della Academy of Performing Arts (FAMU) di Praga. Il Trieste FF ha presentato i suoi film Paralelní světy (Parallel Worlds) nel 2002 e Cesta ven (The Way Out) nel 2015.
filmografia scelta / selected filmography
1993 Paní Le Murie (Madame Le Murie) 1996 Marian; Premi / Awards: Locarno – Pardo d’argento / Silver Leopard 2001 Paralelní světy (Mondi paralleli / Parallel Worlds) 2014 Cesta ven (La via d’uscita / The Way Out) 2016 Zpověď zapomenutého (Confession of the Vanished) doc. 2017 Nikdy nejsme sami (We Are Never Alone); Premi / Awards: Berlinale – Tagesspiegel Readers’ Jury Award; Cairo IFF – Premio per il contributo artistico / Prize for artistic contribution 2017 Skokan (The Jumper) 2022 Il Boemo