
Data: 24 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 18:15 |
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO LUNGOMETRAGGI |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
ÎNTREGALDE
Radu Muntean
Romania
2021, HD, col., 104’
v.o. rumena / Romanian o.v
FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT
Sceneggiatura / Screenplay: Radu Muntean, Răzvan Rădulescu, Alexandru Baciu. Fotografia / Photography: Tudor Vladimir Panduru. Montaggio / Editing: Andu Radu. Suono / Sound: Andre Rigaut, Electric Brother, Julien Perez. Scenografia / Art Director: Anca Lazăr. Costumi / Costume Designer: Eliza Frone. Interpreti / Cast: Maria Popiștasu, Alex Bogdan, Ilona Brezoianu, Luca Sabin. Produzione / Produced by: Multimedia Est. Coproduzione / Co-produced by: The East Company Productions. Con il sostegno di / Supported by: The Romanian National Center for Cinematography. Distribuzione internazionale / World Sales: Voodoo Films.
ANTEPRIMA ITALIANA
Maria, Dan e Ilinca partono per la consueta missione umanitaria di fine anno insieme a un gruppo di amici del lavoro. Alla guida dei loro grandi SUV si inerpicano lungo strade sterrate di montagna fino a villaggi remoti per distribuire pacchi-dono alla gente del posto. Durante il percorso incontrano un vecchio e accettano di accompagnarlo alla segheria dove dice di lavorare. Ma quando la loro auto rimane bloccata in un fosso nel bosco, la segheria si rivela essere abbandonata e sono costretti a trascorrere la notte con il vecchio un po’ disorientato, le loro idee sull’empatia e la solidarietà vengono messe a dura prova.
Dopo l’anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes, Întregalde è stato selezionato in molti festival internazionali fra cui Toronto, New York e Busan.
“Quali sono i limiti dell’empatia quando ci confrontiamo con i problemi del prossimo? … L’altruismo è autentico solo se si accompagna al sacrificio di sé? Persi nella foresta, i tre benefattori si trovano a dover decidere se salvare un vecchio stralunato … che sembra programmato all’auto-distruzione, come il pinguino nel documentario di Herzog sull’Antartide … La sceneggiatura riprende lo schema drammaturgico di una fiaba, con l’illusione di un viaggio iniziatico e l’apparizione quasi mitica del vecchio che mette alla prova gli eroi, come San Pietro nei racconti popolari … Il paesaggio, con le sue foreste scure, fango, case storte, segherie abbandonate e valli che non portano a nulla è quasi come un personaggio del film. È un luogo isolato e selvaggio, ai confini del mondo e del tempo, un’anteprima metaforica della fine, il cui significato stiamo probabilmente ancora cercando, invano.” (R. Muntean)
Radu Muntean
Uno degli esponenti di rilievo della ‘nouvelle vague’ rumena, è nato nel 1971 a Bucarest. Si è laureato in regia all’Accademia rumena per il Teatro e il Cinema nel 1994. Il Trieste FF ha già presentato i suoi lungometraggi Hârtia va fi albastrã (nel 2007), Un etaj mai jos (nel 2016) e Alice T. nel 2019.
2002 Furia (The Rage) 2006 Hârtia va fi albastră (The Paper Will Be Blue); Premi / Awards: Cottbus FF – Miglior regista / Best Director 2008 Boogie 2010 Marti, dupã Crãciun (Tuesday, after Christmas); Premi / Awards: Sarajevo IFF – Migliore attrice / Best Actress 2011 Vorbitor (Visiting Room) doc. 2015 Un etaj mai jos (One Floor Below) 2018 Alice T.; Premi / Awards: Locarno FF – Pardo per la Miglior attrice / Pardo for Best Actress 2021 Întregalde