
Data: 24 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 11:00 |
Categoria: Film
Sezione: PREMIO CORSO SALANI |
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
ISOLE
(Islands)
Mario Brenta, Karine de Villers
Italia – Belgio / Italy – Belgium
2021, HD, col., 78’
v.o. italiana – inglese – spagnola – francese / Italian – English – Spanish – French o.v.
Da un’idea di / From an idea by: Karine de Villers. Fotografia / Photography: Mario Brenta. Montaggio / Editing: Karine de Villers, Mario Brenta. Suono / Sound: Francesco Tedde. Produzione, distribuzione per l’Italia / Produced by, Distributed in Italy by: Antropotopia.
Ogni immagine porta sempre in sé il ritratto intimo di chi l’ha creata. Un racconto corale di voci soliste, un patchwork di più di settanta sguardi personali, di singolari visioni del mondo, frammenti sensibili di un’attualità incerta e mutevole che invita a pensare, a riflettere.
Presentato all’ultimo Festival Cinemambiente di Torino.
“...Il fenomeno Covid, accentuando con le restrizioni della libertà individuale ancor più l’aspetto totalitaristico, ha indotto per contro una reazione verso l’individualismo che ha fatto emergere in maniera del tutto inaspettata le singolarità delle persone; isole del comportamento e del pensiero in cui si afferma la propria personalità e unicità nei confronti dell’esistenza. Un riemergere delle differenze che, invece di accentuare la separazione indotta dall’individualismo di massa creato dalla società neoliberale-capitalista, ha riaperto al desiderio di incontro con l’Altro, con il diverso ma nel contempo non dissimile.” (M. Brenta, K. de Villers)
Mario Brenta
Regista, sceneggiatore e direttore della fotografia, è nato a Venezia nel 1942. Ha diretto, fra gli, altri Vermisat (1974) selezionato a Venezia, Maicol (1988) presentato a Cannes, e Barnabò delle montagne (1994) in concorso sempre al festival di Cannes. Nel 1982 ha fondato con Ermanno Olmi la scuola laboratorio “Ipotesi Cinema”. È docente di Linguaggio Cinematografico presso l’Università di Padova.
Karine de Villers
Antropologa e cineasta, è nata nel 1965 a Quito. Si è laureata in archeologia e storia dell’arte a Bruxelles. Nel 1990 realizza il suo primo documentario Je suis votre voisin presentato al festival di Cannes. Nel 2010 inizia la sua collaborazione con Mario Brenta.
filmografia scelta / selected filmography (Mario Brenta, Karine de Villers)
2010 Calle de la Pietà doc. 2012 Agnus Dei doc. 2014 Corpo a Corpo doc. 2016 Delta Park doc. 2019 Il sorriso del gatto doc. 2020 Vanitas doc. 2021 Isole doc.