KDYBY RADŠI HOŘELO

Data: 27 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 11:00
Categoria: Film
Sezione: LUNGOMETRAGGI FUORI CONCORSO
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI

KDYBY RADŠI HOŘELO


(Da qualche parte sopra le scie chimiche / Somewhere Over the Chemtrails)
Adam Koloman Rybanský

Repubblica Ceca / Czech Republic
2022, HD, col., 85’
v.o. ceca / Czech o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Adam Koloman Rybanský, Lukáš Csicsely. Fotografia / Photography: Matěj Piňos. Montaggio / Editing: Alan Sýs. Suono / Sound: Adam Bláha. Scenografia / Art Director: Ivana Kanhäuserová, Antonín Matějovský. Costumi / Costume Designer: Ivan Stekla, Eliška Surmová. Interpreti / Cast: Michal Isteník, Miroslav Krobot, Anna Polívková. Produzione / Produced by: Bratři s.r.o. Coproduzione / Co-produced by: FAMU, Czech TV, MagicLab. Con il sostegno di / Supported by: Zlínský Region. Distribuzione internazionale / World Sales: Pluto Film.

Standa e Bronya sono vigili del fuoco volontari in un piccolo villaggio. Il goffo Standa non vede l’ora che nasca suo figlio. Bronya, invece, sta vivendo un periodo difficile a causa della recente scomparsa della moglie. Un incidente sconvolge la vita del loro villaggio: durante le feste un furgone finisce in mezzo alla folla. L’autista scappa senza essere riconosciuto. Gli abitanti pensano che si tratti di un attacco terroristico. Il clima festivo lascia il posto a un’atmosfera di paura, odio e disinformazione nella quale vengono trascinati tutti gli abitanti, inclusa l’impaurita Standa. Bronya, certo che si tratti di terrorismo, cerca di risolvere la situazione. Sente il pericolo e ciò lo motiva ulteriormente, tanto che il gruppo di vigili del fuoco di cui fa parte diventa presto una milizia. Anteprima alla Berlinale 2022, nella sezione “Panorama”.

“Il film descrive la vita di un piccolo villaggio della Repubblica Ceca. Più che ai problemi di tutti i giorni, gli abitanti del paese pensano agli immigrati e ai musulmani, di cui hanno molta paura. Si tratta di un nemico astratto di cui però si parla molto, a causa dei media e del gossip. Un’atmosfera di questo tipo non aiuta le persone a farsi un’opinione ed è facile soccombere alla xenofobia, al razzismo e agli estremismi. Ho voluto indagare questa paura, un sentimento estremo presente in ognuno di noi. Il film si basa sulla convinzione che l’uomo non agisca con l’intenzione di essere cattivo. Le sue idee, azioni o comportamenti sbagliati si basano su una cieca, irrazionale buona fede. Il film considera i punti di vista di ogni personaggio, per comprendere il pensiero di ciascuno senza pregiudizi né derisione.” (A. K. Rybanský)

Adam Koloman Rybanský
Adam Koloman Rybanský è un regista e sceneggiatore ceco, nato a Hradec Králové nel 1994. Ha studiato regia alla FAMU di Praga dal 2013. Durante gli studi ha scritto e diretto una serie di cortometraggi presentati in diversi festival internazionali. Ha ricevuto due nomination per il Miglior film studentesco ai Czech Lion Awards nel 2017 e 2018. Nel 2021 Rybanský si è laureato alla FAMU con il suo primo lungometraggio Kdyby radši hořelo. Il Trieste FF ha presentato nel 2019 il suo cortometraggio Home Sleep Home.

filmografia scelta / selected filmography
2014
Uvidíme? Uvidíme… (Will We See? We Will See…) cm / sf 2017 Pratelské setkání nad sportem (Friendly Sport Meeting) cm / sf 2018 Home Sleep Home cm / sf 2022 Kdyby radši hořelo (Somewhere Over the Chemtrails); Premi / Awards: Beijing IFF Miglior sceneggiatura / Best Screenplay