LA MIA PRIMA VOLTA AL CINEMA

Data: 23 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 11:00
Categoria: Evento
Sezione: TSFF DEI PICCOLI

LA MIA PRIMA VOLTA AL CINEMA


a cura di / curated by Igor Prassel, Animateka

La vostra prima volta al cinema? Il festival Animateka ha selezionato due programmi di cortometraggi da 40 minuti ciascuno rivolti ai bambini dai 2 anni in su. Film accuratamente selezionati, senza dialoghi, divertenti e coinvolgenti. Cortometraggi d’autore ed episodi di serie di successo internazionali: animali colorati, creature fantastiche e pupazzi disegnati vi aspettano al cinema per un viaggio speciale!

biglietto proiezione: 5€

Biglietti acquistabili presso il Teatro Miela il 22 e 23 gennaio 2022.

domenica 23 gennaio
ore 11.00 > 2+ anni

Teatro Miela

il programma sarà visibile per 48 ore anche sul sito cinetecamilano.it al costo di 5 € e geolocalizzato al solo territorio italiano
a questo link sarà possibile iscriversi (guida)

PROGRAMMA I.

KOYAA – IZMUZLJIVI PAPIR
Koyaa – Un foglio sfuggente / Koyaa – Elusive Paper
Kolja Saksida
Slovenia, 2019, 2’45’’

Koyaa vuole dipingere, ma il suo foglio di carta improvvisamente inizia a piegarsi e a diventare un aeroplanino di carta, decollando con un ronzio. Koyaa lo insegue mentre il foglio continua a trasformarsi in varie forme e ad essere davvero sfuggente!

PODLASICA
Donnola / Weasel
Timon Leder
Slovenia, 2016, 11’30’’

Una donnola affamata attacca uno stormo di uccelli che vivono su un albero, l’ultimo ancora in piedi. Gli uccelli stanno cercando di tenere l’albero in equilibrio, mentre la donnola cerca con insistenza di arrampicarsi sul suo tronco. La sua persistenza mette ancora più a rischio il fragile equilibrio dell’albero; lo stomaco brontolante della donnola non si fermerà finché non sarà troppo tardi.

PATCHWORK PALS: PATCHWORK CLAM
Amici Patchwork: Patchwork Clam
Angela Steffen
Germania / Germany, 2019, 3’5’’

Patchwork Clam ha un problema: non può giocare perché è troppo timida! Riusciranno gli Amici Patchwork a trovare un modo per farla uscire dal suo guscio?

MITCH-MATCH: EPISODE 6
Mitch-Match: episodio 6
Géza M. Tóth
Ungheria / Hungary
2020, 2’12’’

Nella scatola c’è ancora solo un fiammifero. Questo bastoncino, questo oggetto ordinario è il protagonista della serie Mitch-Match. Il personaggio parte per un viaggio in ogni episodio e ritorna sempre alla scatola. Questo oggetto ordinario è un’opportunità per infinite avventure giocose e fantasiose che evocano il mondo della fantasia di ognuno.
 
BLACK & WHITE

Bianco e nero
Gerd Gockell, Jesús Pérez
Germania, Svizzera / Germany, Switzerland, 2020, 5’30’’

Un corto animato per bambini che parla della tolleranza verso gli sconosciuti. La proverbiale ‘pecora nera’ sarà esclusa dal gregge, ma solamente un estraneo coraggioso potrà proteggere le pecore dal male.

GOSPOD FILODENDRON IN JABLANA
Il signor Filodendro e l’albero di mele / Mr. Philodendron and the Apple Tree
Grega Mastnak
Slovenia, 2016, 6’30’’

Il signor Filodendro è seduto davanti alla sua casa in una piacevole mattina soleggiata. Vuole bere un bicchiere d’acqua ma, tristemente, lo trova vuoto. Nel suo modo innocente di vedere le cose tenta di catturare una nuvola per ottenere un po’ d’acqua, ma invece si schianta sull’albero di mele.

DER KLEINE VOGEL UND DIE BIENEN
Il piccolo uccellino e le api / The Little Bird and the Bees
Lena von Döhren
Svizzera / Switzerland, 2020, 4’20’’

È primavera e il piccolo uccellino si prende cura delle prime foglie dell’albero. I boccioli si aprono uno ad uno, e anche le api arrivano ronzando. Svegliato dal dolce sapore del nettare, il piccolo uccellino le segue fino al prato fiorito. Ma la volpe, avida, è di nuovo all’inseguimento. Negli episodi precedenti, il piccolo uccellino aveva incontrato una foglia perduta, uno scoiattolo sgarbato e un bruco puzzolente. Ora può godersi la compagnia dei nuovi vicini.


PROGRAMMA II.

ANIMANIMALS: FLIEGE
Animanimals: la mosca / Animanimals: Fly
Julia Ocker
Germania / Germany, 2018, 3’37’’

Tre rane litigano per una mosca gustosa. Ma c’è qualcosa che la mosca può insegnare loro.

LE VÉLO DE L’ÉLÉPHANT
L’elefante e la bicicletta / The Elephant and the Bicycle
Olesya Shchukina
Belgio, Francia / Belgium, France, 2014, 9’

Un elefante vive in una città fra le persone e lavora come spazzino. Un giorno, vede un grande tabellone con la pubblicità di una bicicletta. Sembra della taglia perfetta per lui! In questo momento la vita dell’elefante cambia: deve ottenere questa bicicletta ad ogni costo.

OTOK
Isola / Island
Max Mörtl, Robert Löbel
Germania / Germany, 2017, 2’30’’

Un gruppo di creature esotiche si incontrano in una piccola isola.

SPACAPUFI: ŽIŽE
Spuffies: giuggiole / Spuffies: Jujubes
Jaka Ivanc
Slovenia, 2021, 11’08’’

Gli Spuffies adorano le giuggiole. Quando hanno mangiato l’ultimo delizioso frutto e la fame sta per colpire, si avviano verso la vecchia casa di Poofler attraverso la foresta torbida. Lì incontrano e diventano amici di Spider, che gli mostra la strada per il boschetto di giuggiole.

INKT
Inchiostro / Ink
Joost van den Bosch, Erik Verkerk
Paesi Bassi / The Netherlands, 2020, 2’15’’

In questo piccolo corto d’animazione seguiamo un polpo maniaco dell’ordine e della pulizia. Ma a volte, anche se hai così tante braccia, non riesci comunque a raggiungere ciò che desideri.

LE TIGRE SANS RAYURES
Una tigre senza strisce / A Tiger With No Stripes
Raul ‘Robin’ Morales Reyes
Francia, Svizzera / France, Switzerland, 2018, 8’33’

Una piccola tigre decide di intraprendere un lungo viaggio alla ricerca delle sue strisce.

PRINCE KI-KI-DO: BEGUNEC
Principe Ki-Ki-Do: in fuga / Prince Ki-Ki-Do: On the Run
Grega Mastnak
Slovenia, 2018, 5’04’’

Nella foresta di Ki-Ki-Do, una strana creatura – uno spaventato struzzo dal collo lungo – sta scappando da un cacciatore senza scrupoli. Quando Rosalia la Porcellina non riesce a proteggere Struzzo, il principe Ki-Ki-Do entra in azione! Ma Ki-Ki-Do è stato colpito da una pistola tranquillante e sta dormendo come un bambino. Struzzo sembra essere condannato a passare il resto della sua vita dietro le sbarre…