
Data: 27 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 11:00 |
Categoria: Film
Sezione: DOCUMENTARI FUORI CONCORSO |
Luogo: Teatro Miela
Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, 34132 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
L’ULTIMO CALORE D’ACCIAIO
(The Last Heat of Steel)
Francesco De Filippo, Diego Cenetiempo
Italia / Italy
2022, HD, col., 57’
v.o. italiana / Italian o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Francesco De Filippo. Fotografia, montaggio / Photography, Editing: Diego Cenetiempo. Suono / Sound: Emiliano Gherlanz. Produzione / Produced by: La Cappella Underground.
ANTEPRIMA ASSOLUTA
L’ultimo calore d’acciaio racconta il passaggio dall’industria pesante – che ha caratterizzato la produzione del XIX e del XX secolo – alla logistica gestita da sistemi digitali. Non è soltanto la mera narrazione di una trasformazione urbanistica quanto il racconto dei cambiamenti sociali legati allo sforzo di adeguare i contesti a nuove forme di produzione, più pulite anche se forse più anonime. La storia è quella della Ferriera, il famoso impianto siderurgico di Trieste, chiuso dopo 123 anni e numerosi passaggi di proprietà. La fabbrica del capoluogo giuliano, per il ruolo che ha avuto nell’economia e nella società del posto, è scelta a simbolo, ma non è un evento unico. Il documentario si dipana lungo un itinerario poetico intervallato dalle testimonianze degli operai, degli altri protagonisti della trasformazione e di esperti del settore: da Giulio Sapelli al presidente dell’Autorità portuale di Trieste, Zeno D’Agostino, dal sindaco della città, Roberto Dipiazza, allo scrittore e giornalista Pietro Spirito.
Francesco De Filippo
È nato a Napoli nel 1960, è uno scrittore e giornalista. Da dieci anni vive a Trieste dove è il responsabile della sede del Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia Ansa.
2021 L’ultimo calore d’acciaio doc. (diretto con / directed with Diego Cenetiempo)
Diego Cenetiempo
Regista e sceneggiatore, è nato a Trieste nel 1978. Dal 2006 lavora presso La Cappella Underground di Trieste. È uno dei soci fondatori della casa di produzione cinematografica Pilgrim Film. Il Trieste FF ha presentato nel corso degli anni diversi suoi lavori, fra cui nel 2012 il documentario Far Away Is Home. La storia di Clely.
filmografia scelta / selected filmography
2004 Le formiche sono tristi cm / sf (diretto con / directed with Daniele Trani) 2006 Appunti inutili cm /sf (diretto con / directed with Daniele Trani) 2010 Italiani sbagliati doc. 2011 Abdus Salam. The Dream of Symmetry doc. 2012 Far Away Is Home. La storia di Clely doc. 2014 Maksimovič. La storia di Bruno Pontecorvo doc. 2016 I bambini non sono tutti uguali doc. 2022 L’ultimo calore d’acciaio doc. (diretto con / directed with Francesco De Filippo)