MARIUPOLIS 2

Data: 25 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 14:00
Categoria: Film
Sezione: DOCUMENTARI FUORI CONCORSO
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI

MARIUPOLIS 2


Mantas Kvedaravičius

Lituania – Francia – Germania / Lithuania – France – Germany
2022, HD, col., 112’
v.o. russa / Russian o.v.

Fotografia / Photography: Mantas Kvedaravičius. Montaggio / Editing: Dounia Sichov. Suono / Sound: Rana Eid, Lama Sawaya, Sherif Allam, Rob Walker. Produzione / Produced by: Studio Uljana Kim, Extimacy Films, Easy Riders Films, Twenty Twenty Vision. Con il sostegno di / Supported by: Lithuanian Film Centre, Medienboard Berlin Brandenburg, CNC, Lithuanian Radio and Television Group. Distribuzione internazionale / World Sales: The Match Factory.

ANTEPRIMA ITALIANA

Nel 2022, Mantas Kvedaravičius è tornato in Ucraina, a Mariupol, nel cuore della guerra, per ritrovare le persone che aveva filmato nel 2015. Dopo la sua morte, i suoi collaboratori hanno unito le forze per continuare a trasmettere il suo lavoro e la sua visione. Dottore in antropologia, ha voluto testimoniare come regista, lontano dalla confusione dei media e dei politici. Con grande forza e sensibilità, Mariupolis 2 ritrae la vita che continua in mezzo alle bombe e rivela immagini che restituiscono la tragedia, ma anche la speranza.

Sapete qual era la cosa più incredibile di Mariupol? Nessuno temeva la morte, anche se la gente pensava di sì…Le persone si aiutavano a vicenda, anche rischiando la vita. Fumavano all’aperto e chiacchieravano, anche sotto le bombe. Il denaro non esisteva più, la vita era troppo breve per ricordarsene, e tutti erano felici con ciò che avevano, diventando versioni migliori di sé; senza passato o futuro, o giudizio…Era il paradiso all’inferno. La carezza delle ali di una farfalla. L’odore dell’essenza più vera della morte. Questa era la vita a Mariupol.”  (M. Kvedaravičius, appunti)

Mantas Kvedaravičius

Regista di origine lituana (1976-2022), si è laureato in antropologia sociale a Cambridge. Il suo primo documentario, Barzakh, è stato selezionato in numerosi festival e ha vinto diversi premi. I suoi due film successivi, Mariupolis (2016) e Parthenon (2019), sono stati selezionati rispettivamente alla Berlinale e alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia. Mantas Kvedaravičius è stato catturato e ucciso dalle forze russe alla fine di marzo 2022 a Mariupol mentre documentava l’invasione russa del territorio ucraino.

filmografia scelta / selected filmography
2011
Barzakh doc.; Premi / Awards: Berlinale – Premio Amnesty International / Amnesty International Film Prize, Menzione spediale della Giuria Ecumenica / Special Mention of the Ecumenical Jury. Lithuanian Film Awards – Gru d’argento per il Miglior documentario / Silver Crane for Best Documentary. Ljubljana IFF – Premio Amnesty International / Amnesty International Film Award. Vilnius IFF – Stella lituana per la Migliore opera prima lituana / Lithuanian Star for Best Lithuanian Debut. Tallinn Black Nights FF – Gran premio, premio FIPRESCI / Grand Prize, FIPRESCI Prize 2016 Mariupolis doc.; Premi / Awards: Vilnius IFF – Premio Baltic Gaze al Miglior regista / Baltic Gaze for Best Director. Lithuanian Film Awards – Gru d’argento per il Miglior documentario / Silver Crane for Best Documentary. 2019 Partenonas (Parthenon) 2022 Mariupolis 2 doc.; Premi / Awards: Canner FF – Menzione speciale Golden Eye / Golden Eye Special Mention