
Data: 22 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 18:00 |
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO LUNGOMETRAGGI |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
MURINA
Antoneta Alamat Kusijanović
Croazia – Brasile – USA – Slovenia / Croatia – Brazil – USA – Slovenia
2021, HD, col., 92’
v.o. croata – inglese / Croatian – English o.v.
FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT
Sceneggiatura / Screenplay: Antoneta Alamat Kusijanović, Frank Graziano. Fotografia / Photography: Hélène Louvart, Zoran Mikinčić-Budin (fotografia subacquea / underwater cinematographer). Montaggio / Editing: Vladimir Gojun. Musica / Music: Evgueni Galperine, Sacha Galperine. Suono / Sound: Julij Zornik. Scenografia / Art Director: Ivan Veljača. Costumi / Costume Designer: Amela Bakšić. Interpreti / Cast: Gracija Filipović, Danica Čurčić, Leon Lučev, Cliff Curtis. Produzione / Produced by: Antitalent, RT Features. Coproduzione / Co-produced by: Spiritus Movens Production, SPOK Films, Staragara. Con il sostegno di / Supported by: Croatian Audiovisual Centre, Slovenian Film Centre, Viba Film, Croatian Radiotelevision, RTV Slovenia. Distribuzione internazionale / World Sales: The Match Factory.
ANTEPRIMA ITALIANA
La tensione tra Julija, un’adolescente inquieta, e l’oppressivo padre Ante aumenta all’arrivo nella loro casa su un’isola croata di un vecchio amico di famiglia. Mentre Ante tenta di negoziare un accordo che potrebbe cambiare la loro vita, questa realtà tranquilla e ritirata in cui vivono spinge Julija a volere di più dal nuovo e influente ospite, che le offre un assaggio di libertà durante un fine settimana segnato dal desiderio e dalla violenza.
Murina è stato selezionato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2021, dove il film ha vinto la Caméra d’Or come Miglior film d’esordio. Martin Scorsese è fra i produttori esecutivi del film.
“In Murina ho voluto esplorare la tensione in una famiglia turbata dall’arrivo di un estraneo, che spinge Julija e la sua forza interiore a confrontarsi con i limiti di una mentalità che ha conosciuto per tutta la vita … Lo sciovinismo è così radicato nella nostra società che spesso lo scambiamo per un tratto culturale. Il padre vi ricorre per convenienza, la madre lo sostiene per l’educazione ricevuta. Per Julija, lo sciovinismo è una forza antagonista così presente come risposta a ogni sua azione tanto da confonderne i limiti con il proprio potenziale… Julija vive in un paradiso su un’isola croata, ma in una società ossessionata dal denaro che svende la propria essenza, in cui la forza della figlia è fraintesa per debolezza del padre, e il valore della terra è scambiato per profitto. Julija intuisce tutte queste dinamiche … È come la murena, un animale che morde la propria carne per sfuggire al pescatore. Il suo potere è la fiducia in se stessa, nella natura e nell’ignoto. La sua forza è nel suo rifiuto di tacere.” (A. Alamat Kusijanović)
Antoneta Alamat Kusijanović
Regista e sceneggiatrice croata, è nata nel 1985 a Dubrovnik. Vive e lavora a New York. Ha conseguito un Master all’Accademia di Arti Drammatiche di Zagabria e uno in sceneggiatura e regia alla Columbia University di New York. Il Trieste FF ha presentato nel 2018 il suo cortometraggio U plavetnilo (Into the Blue) interpretato anch’esso da Gracija Filipović. Murina è la sua opera prima ed è stata presentata, fra gli altri, ai festival di Pola, Sarajevo e Toronto.
filmografia scelta / selected filmography
2013 Nonina cm / sf 2015 Oko za Oko cm / sf 2017 U plavetnilo (Into the Blue) cm / sf; Premi / Awards: Sarajevo FF – Miglior cortometraggio / Best Short Film; Berlinale – Menzione speciale della giuria generazione 14+ / Special Mention of the Generation 14+ Jury 2021 Murina; Premi / Awards: Cannes – Camera d’or per la Miglior opera prima / Best Debut Film; Pula FF – Miglior attrice non protagonista, Miglior esordiente, Premio del pubblico / Best Supporting Actress, Best Debutant, Audience Award.