MUZEJ REVOLUCIJE

Data: 24 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 18:45
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO DOCUMENTARI
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

MUZEJ REVOLUCIJE


(Il museo della Rivoluzione / Museum of the Revolution)
Srđan Keča

Serbia – Croazia – Rep. Ceca / Serbia – Croatia – Czech Rep.
2021, HD, col., 91’
v.o. serba – romanes / Serbian – Romany o.v.

FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT

Sceneggiatura, fotografia / Screenplay, Photography: Srđan Keča.Montaggio / Editing: Hrvoslava Brkušić, Srđan Keča. Musica / Music: Hrvoje Nikšić. Suono / Sound: Jakov Munižaba. Produzione / Produced by: Uzrok, Restart. Coproduzione / Co-produced by: Nutprodukce. Distribuzione internazionale / World Sales: Lightdox.

ANTEPRIMA ITALIANA

Nel 1961 a Belgrado si progettava di costruire un museo-tributo alla Jugoslavia socialista. Pensato per “salvaguardare la verità” sul popolo jugoslavo, il progetto non andò mai oltre la costruzione del seminterrato. L’edificio abbandonato ora racconta una storia molto diversa da quella immaginata 60 anni fa. Nello spazio umido e buio vivono i reietti di una società rimodellata dal capitalismo. La protagonista del film è una ragazzina che si guadagna da vivere per strada, pulendo i vetri delle auto con sua madre.
Presentato in anteprima all’IDFA di Amsterdam.

Il film è nato dal desiderio di raccontare una storia esemplare sulla vita in un edificio costruito su sogni infranti. Per me questa è stata l’esperienza fondamentale delle società post-jugoslave, avviatesi in fretta verso il capitalismo e verso livelli impressionanti di disuguaglianza. Il film si concentra su coloro resi più vulnerabili da questo processo … Volevo vedere fino a che punto un documentario di osservazione poteva diventare un film-saggio, mantenendo intatte le qualità essenziali di entrambe le forme.” (S. Keča)

Srđan Keča
Regista, è nato nel 1982 a Pančevo, ora Serbia. Si è diplomato in regia agli Ateliers Varan a Parigi e alla UK National Film and Television School (NFTS) di Londra. Il suo documentario Pismo ocu, è stato presentato al Trieste FF nel 2012. Muzej Revolucije era uno dei progetti selezionati lo scorso anno a Last Stop Trieste.

filmografia scelta / selected filmography
2011 Pismo ocu (A Letter to Dad) doc. mm / ml 2012 Mirage doc. mm / ml; Premi / Awards: Jihlava IDFF – Miglior doc Europa Centro Orientale / Best Central and Eastern European Doc 2015 Flotel Europa doc.; Premi / Awards: Berlinale – Premio della giuria Tagesspiegel / Tagesspiegel Jury Prize 2021 Muzej Revolucije (Museum of the Revolution)