
Data: 27 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 20:00 |
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO DOCUMENTARI |
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
NÁVŠTĚVNÍCI
(Visitatori / The Visitors)
Veronika Lišková
Repubblica Ceca – Norvegia – Slovacchia / Czech Republic – Norway – Slovakia
2022, HD, col., 85’
v.o. inglese – ceca – norvegese / English – Czech – Norwegian o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Veronika Lišková. Fotografia / Photography: Vojtěch Vančura. Montaggio / Editing: Marek Šulík. Musica / Music: Jana Winderen, Jonatán Pastirčák. Suono / Sound: Jakub Jurásek, Jan Richtr. Interpreti / Cast: Zdenka Sokolíčková, Jakub Žárský, Josef Žárský, Vratislav Žárský, Adam Žárský. Produzione / Produced by: Cinémotif Films. Coproduzione / Co-produced by: Ten Thousand Images, Peter Kerekes, Czech TV Ltd. Con il sostegno di / Supported by: Czech Film Fund, Slovak Audiovisual Fund, Norwegian Film Institute, Fritt Ord Foundation, Bergensen Foundation, Viken Filmsenter. Distribuzione internazionale / World Sales: Taskovski Films.
ANTEPRIMA ITALIANA
Una giovane antropologa, Zdenka, si trasferisce con il marito e i tre figli alle Svalbard, in Norvegia, per studiare le trasformazioni della vita nelle regioni polari. Ha ricevuto una prestigiosa borsa di studio di due anni per condurre una ricerca sull’impatto della globalizzazione sugli abitanti della città più settentrionale del mondo, Longyearbyen. Dopo essersi innamorata della sua nuova casa, Zdenka scopre che nell’Artico non stanno scomparendo solo gli iceberg e il permafrost. Attraverso le interviste ai residenti, inizia a percepire l’eterogeneità della piccola comunità locale, rivelando anche le tensioni che si nascondono sotto la superficie. Zdenka deve quindi capire fino a che punto può lasciarsi coinvolgere dalle comunità che, inizialmente, intendeva solo osservare. Il documentario è stato presentato in anteprima al festival di Locarno 2022.
“Il film è tematicamente complesso, proprio come la ricerca di Zdenka. Tocca questioni ambientali, geopolitica e migrazione…Una testimonianza intima che riflette la scomparsa di una comunità, i rischi dell’emarginazione e, soprattutto, il bisogno universale di appartenenza e di una casa stabile“. (V. Lišková)
Veronika Lišková
È nata nel 1982 a Praga, nell’attuale Repubblica Ceca. Si è laureata in studi culturali all’Università Carolina e in sceneggiatura e drammaturgia alla FAMU. Il suo primo lungometraggio Danieluv svet è stato presentato alla Berlinale nel 2015. Per diversi anni Veronika ha diretto l’Ex Oriente Film Workshop presso l’Istituto di Cinema Documentario e ha lavorato come curatrice e responsabile delle acquisizioni presso DAFilms.
filmografia scelta / selected filmography
2014 Danieluv svet doc.; Premi / Awards: Jihlava IDFF – Premio del pubblico / Audience Award 2022 Návštěvníci (The Visitors) doc.