
Data: 26 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 16:00 |
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO DOCUMENTARI |
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
NON-ALIGNED: SCENES FROM THE LABUDOVIĆ REELS
(Non-Allineati: Scene dalle bobine Labudović)
Mila Turajlić
Serbia – Francia – Croazia – Montenegro – Qatar / Serbia – France – Croatia – Montenegro – Qatar
2022, HD, col. & b-n / b-w, 100’
v.o. serba – francese / Serbian – French o.v.
Sceneggiatura, fotografia / Screenplay, photography: Mila Turajlić. Montaggio / Editing: Sylvie Gadmer, Mila Turajlić, Céline Ducreux. Musica / Music: Jonathan Morali. Suono / Sound: Aleksandar Protić. Produzione / Produced by: Poppy Pictures, Survivance. Coproduzione / Co-produced by: Restart, Kino. In collaborazione con / In collaboration with: Filmske Novosti. Con il sostegno di / Supported by: Film Center Serbia, Aide aux cinémas du monde, Montenegro Film Center, HAVC – Croatian Audiovisual Center, Eurimages, Creative Europe MEDIA programme, Procirep-Société des producteurs, Angoa. In associazione con / In association with: ZDF-Arte, Doha Film Institute, Chicken & Egg Pictures, RTS-Télévision Suisse.
ANTEPRIMA ITALIANA
Il dittico documentario Non-Aligned & Ciné-Guerrillas: Scenes from the Labudović Reels è sia un film d’archivio che ripercorre i momenti salienti della nascita di un movimento in lotta per un ordine mondiale più giusto, sia la storia “dietro le immagini” raccontata dall’uomo che le ha filmate: Stevan Labudović. Cameraman dei cinegiornali jugoslavi, Labudović fu incaricato di seguire il presidente Tito per oltre 25 anni. Non-Aligned ripercorre la nascita del movimento dei Non Allineati, esaminando come un progetto globale di emancipazione politica sia stato plasmato dall’immagine cinematografica.
Presentato in anteprima all’IDFA di Amsterdam.
“In un’epoca in cui il mondo era diviso in blocchi durante la Guerra Fredda, i cineasti e i reporter jugoslavi godevano di una posizione unica. La loro solidarietà con le lotte antimperialiste e socialiste ha permesso loro di avere un accesso privilegiato ai Paesi chiusi alla stampa estera. Di conseguenza, l’archivio dei cinegiornali jugoslavi di Belgrado ospita oggi un patrimonio unico e in gran parte inesplorato di materiale da cui abbiamo tratto la pietra angolare di questo film“. (M.Turajlić)
Mila Turajlić
Regista e produttrice pluripremiata, è nata nel 1979 a Belgrado. Il suo Cinema Komunisto (2011) ha vinto il premio come Miglior documentario della 22ma edizione del Trieste FF. Druga strana svega, (presentato anche a Trieste nel 2018) è stata la prima coproduzione di HBO Europa con la Serbia, ha vinto molti premi tra cui quello di Miglior documentario all’IDFA. Non-Aligned e Ciné-Guerrillas: Scenes from the Labudović Reels sono stati presentati in anteprima a DOK Leipzig.
filmografia scelta / selected filmography
2010 Cinema Komunisto doc.; Premi / Awards: Trieste FF – Miglior Documentario / Best Documentary 2017 Druga strana svega (The Other Side of Everything) doc.; Premi / Awards: IDFA, Amsterdam – Miglior documentario / Best Feature-Length Documentary; ZagrebDox – Premio FIPRESCI, Premio del pubblico / FIPRESCI Award, Audience Award 2022 Non-Aligned: Scenes from the Labudović Reels doc.; Ciné-Guerrillas: Scenes from the Labudović Reels doc.