
Data: 25 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 11:00 |
Categoria: Film
Sezione: FUORI DAGLI SCHE(R)MI |
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE |
NOTRE ENDROIT SILENCIEUX
(Il nostro luogo silenzioso / Our Quiet Place)
Elitza Gueorguieva
Francia – Bulgaria / France – Bulgaria
2021, HD, col., 68’
v.o. francese – russa – inglese / French – Russian – English o.v.
FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT
Sceneggiatura / Screenplay: Elitza Gueorguieva. Fotografia / Photography: Thomas Favel, Elitza Gueorguieva. Montaggio / Editing: Mélanie Braux. Musica, suono / Music, Sound: Arno Ledoux. Interpreti / Cast: Aliona Gloukhova. Produzione / Produced by: Les Films du Bilboquet, AGITPROP. Coproduzione / Co-produced by: Tënk TV, Pictanovo. Con il sostegno di / Supported by: CNC, CNAP, Villa Medici, Procirep Angoa, Région Auvergne Rhône-Alpes, Centre du Cinéma Bulgare. Distribuzione internazionale / World Sales: Tangente Distribution.
ANTEPRIMA ITALIANA
Elitza Gueorguieva filma la realizzazione del romanzo che il suo alter ego bielorusso Aliona inizia a scrivere su suo padre, un avventuriero del mare, fisico e sognatore, scomparso al largo delle coste turche nel 1995. Nell’accompagnare l’elaborazione di questa perdita e l’emancipazione attraverso la scrittura, la regista inventa il proprio linguaggio visivo amplificando la tensione tra sogno e realtà, poesia e memoria.
Presentato in anteprima al festival svizzero Visions du Rèel, nella sezione competitiva “Burning Lights”.
“Io e Aliona ci siamo conosciute mentre stavamo entrambe scrivendo un romanzo su due uomini di nome Jurij. Io scrivevo su Jurij Gagarin e lei su suo padre. In realtà, stavamo documentando un percorso intimo che ciascuna seguiva a modo suo. Ho provato subito il desiderio di rendere il suo testo in immagini; volevo mettere in scena le riflessioni su cosa significhi scrivere in una lingua straniera e, più ampiamente, sulla condizione dell’esilio che portiamo dentro di noi: viviamo entrambe in Francia e la lingua in cui creiamo non è la nostra lingua madre. La mia, grazie al cinema, si può declinare in modi diversi. Con Notre endroit silencieux mi sto orientando verso la finzione, ed è stata l’opportunità per ridiscutere i limiti tra memoria e immaginazione, tra vero e verosimile. In questo film Aliona scrive un romanzo in francese, grazie alla finzione torna nel paese dove suo padre è scomparso, per iniziare a elaborare la perdita e accettare il suo ruolo di autrice francese.” (E. Gueorguieva)
Elitza Gueorguieva
Regista, scrittrice e performer, è nata nel 1982 in Bulgaria, e vive e lavora in Francia dal 2000. Dopo gli studi di cinema e letteratura, ha pubblicato nel 2016 il suo primo romanzo Les cosmonautes ne font que passer (Éditions Verticales). Notre endroit silencieux è il suo primo lungometraggio.
2017 Chaque mur est une porte (Every Wall is a Door) doc. 2021 Notre endroit silencieux (Our Quiet Place)