OBEŤ

Data: 25 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 11:00
Categoria: Film
Sezione: LUNGOMETRAGGI FUORI CONCORSO
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI

OBEŤ


(Sacrificio / Victim)
Michal Blaško

Slovacchia – Rep. Ceca – Germania / Slovakia – Czech Rep. – Germany
2022, HD, col., 91’
v.o. ucraina – ceca / Ukrainian – Czech o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Jakub Medvecký. Fotografia / Photography: Adam Mach. Montaggio / Editing: Petr Hasalík. Suono / Sound: Clemens Endreß, Matthias Schwab. Scenografia / Art Director: Stella Šonková. Interpreti / Cast: Vita Smachelyuk, Gleb Kuchuk, Igor Chmela, Viktor Zavadil, Inna Zhulina, Alena Mihulová, Veronika Weinhold, Gabriela Míčová, Claudia Dudová. Produzione / Produced by: Nutprodukcia, Nutprodukce. Coproduzione / Co-produced by: Electric Sheep, Czech Television, Radio and Television Slovakia. Con il sostegno di / Supported by: Slovak Audiovisual Fund, Czech Film Fund, Eurimages, MOIN Filmförderung Hamburg Schleswig-Holstein, German Federal Film Fund, Creative Europe Programme – MEDIA, Jihomoravský fond, Ústecký kraj, Plzeňský kraj. Distribuzione internazionale / World Sales: Pluto Film.

Quando il figlio dell’immigrata ucraina Irina viene aggredito, l’intera città si schiera per solidarietà con la sua famiglia e condanna i vicini rom, sospettati di aver commesso il crimine. Presto però inizia a emergere un’altra verità. Obeť è un dramma pieno di suspense incentrato su una donna che cerca giustizia in una società razzista, combattuta tra la famiglia e la ricerca della verità. Il film è stato presentato nella sezione “Orizzonti” della Mostra del Cinema di Venezia.

“Entrambe le linee narrative, quella madre-figlio e quella individuo-società, sono intimamente connesse, si sovrappongono costantemente e si influenzano a vicenda. Delineando un ritratto emotivo di Irina, ho voluto mettere a nudo la società centroeuropea per la quale lei diventa temporaneamente una mascotte, fino a diventarne la caricatura. La manipolazione in quanto tale è una sorta di leitmotiv che permea molti livelli della narrazione, ma tutto inizia con qualcosa di infantile: la storia di Igor, che improvvisamente fornisce alla società una falsa ragione per svelare tutto l’odio che si cela al suo interno. Il fatto che Irina e Igor siano ucraini – la minoranza più rappresentata, ma non pienamente accettata, della Repubblica Ceca – conferisce ai protagonisti una prospettiva diversa.” (M. Blaško)

Michal Blaško
Nato a Bratislava nel 1989, Michal Blaško ha studiato regia di cinema e televisione alla Academy of Performing Arts di Bratislava e alla FAMO di Písek. I suoi cortometraggi sono stati presentati nei più importanti festival del mondo e hanno ottenuto diversi riconoscimenti. Obeť è il suo primo lungometraggio. Il film ha fatto parte dell’edizione 2019 di When East Meets West vincendo i l’EAVE Producers Workshop Scholarship e il Premio Flow Postproduction.

filmografia scelta / selected filmography
2015
Strach (Fear) cm / sf; Premi / Awards: Vilnius IFF – Miglior cortometraggio / Best Short Film 2017 The Truck cm / sf 2017 Atlantída, 2003 (Atlantis, 2003) cm / sf 2022 Podezření (Suspicion) serie TV / TV series 2022 Obeť (Sacrificio / Victim)