ODPUŠČANJE

Data: 23 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 20:45
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO DOCUMENTARI
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

ODPUŠČANJE


(Riconciliazione / Reconciliation)
Marija Zidar

Slovenia – Serbia – Montenegro – Kosovo
2021, HD, col., 82’
v.o. albanese / Albanian o.v.

FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT

Fotografia / Photography: Latif Hasolli. Montaggio / Editing: Uroš Maksimović. Musica / Music: Dimitrije Vasiljević. Suono / Sound: Miloš Drobnjaković, Julij Zornik, Jovo Kljajić. Produzione / Produced by: Vertigo. Coproduzione / Co-produced by: RTV Slovenia, Dera Film, Film House Baš Čelik, Seagull Entertainment. Con il sostegno di / Supported by: Eurimages, Slovenian Film Centre, Film Center Serbia, Ministry of Culture and Information of the Republic of Serbia, Film Centre of Montenegro, Creative Europe MEDIA, Kosovo Cinematography Center.

ANTEPRIMA ITALIANA

Una diciottenne viene uccisa in un’aspra faida familiare negli altipiani albanesi. Il padre, in lutto, è tormentato a causa delle pressioni che riceve dal vescovo locale e dal presidente di una ONG, che gli chiedono non solo di perdonare l’assassino in carcere e la sua famiglia, in quanto cristiano, ma anche di riconciliarsi con loro, come l’antico codice tribale, Kanun, un tempo richiedeva.
Miglior documentario all’ultimo Festival del cinema sloveno.

Ci sono contrasti in ogni famiglia, in ogni società, ovunque. Eppure qui, in Albania, i protagonisti si trovavano ad affrontare circostanze profondamente complesse. La drammatica situazione sociale degli anni ’90 ha visto la rinascita di vecchi sistemi di valori, insieme a un antico codice di legge quasi dimenticato, il Kanun. Un quarto di secolo dopo, i protagonisti del mio film non riescono ancora a mettersi d’accordo a quale sistema di valori affidarsi… Con questo film ho voluto dare un ritratto sfaccettato del patriarcato e il punto di vista di una donna – che lo spettatore può cogliere anche nel volto della madre, presenza silenziosa in un angolo.” (M. Zidar)

Marija Zidar
Regista slovena nata nel 1976. Giornalista, ha un dottorato di ricerca in sociologia all’Università di Lubiana. Progetto selezionato lo scorso anno a Last Stop Trieste, Odpuščanje è il suo primo documentario lungometraggio: il film è stato presentato in molti festival internazionali fra cui CPH:DOX, Sarajevo, Sydney e IDFA.

2016 Tihotapci Identitete mm /ml doc. TV 2021 Odpuščanje (Reconciliation) doc.; Premi / Awards: Festival del cinema sloveno – Miglior documentario, Miglior montaggio, Premio FIPRESCI Miglior film sloveno / Best Documentary, Best Editing, FIPRESCI Award Best Slovenian Film