SELINI, 66 EROTISEIS

Data: 25 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 16:00
Categoria: Film
Sezione: FUORI DAGLI SCHE(R)MI
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

SELINI, 66 EROTISEIS


(Luna, 66 domande / Moon, 66 Questions)
Jacqueline Lentzou

Grecia – Francia / Greece – France
2021, HD, col., 108’
v.o. greca / Greek o.v.

FILM DISPONIBILE ANCHE ONLINE SU MYMOVIES.IT

Sceneggiatura / Screenplay: Jacqueline Lentzou. Fotografia / Photography: Konstantinos Koukoulios. Montaggio / Editing: Smaro Papaevangelou. Musica / Music: Delphine Malaussena. Suono / Sound: Dimitris Kanellopoulos, Leandros Ntounis, Julien Perez. Scenografia / Art Director: Stavros Liokalos. Costumi / Costume Designer: Eva Goulakou. Interpreti / Cast: Sofia Kokkali, Lazaros Georgakopoulos. Produzione / Produced by: Blonde. Coproduzione distribuzione internazionale / Co-produced by, World Sales: Luxbox.

ANTEPRIMA ITALIANA

Dopo anni di lontananza, Artemis deve tornare ad Atene a causa del fragile stato di salute del padre. La scoperta del segreto che l’uomo ha custodito le permette di comprenderlo, come non era mai riuscita a fare prima, e quindi di amarlo veramente per la prima volta.
Il film è stato presentato in anteprima alla Berlinale 2021 nella sezione “Encounters” e successivamente in molti altri festival internazionali, fra cui quello di Sarajevo dove ha vinto il Premio Cineuropa.

Le relazioni famigliari, anche quelle che sembrano sane, sono le più difficili, e questo è dovuto al fatto che sono le prime: il primo tocco, la prima canzone, la prima bugia, il primo tradimento … È un grande shock constatare che chi ci ha dato così tante ‘prime volte’ è cambiato … Non è più tuo padre, ma un signore molto malato che chiede di essere abbracciato … Con Sofia (Kokkali) abbiamo sviluppato un’amicizia molto profonda. Passando da un corto a un altro e poi al lungometraggio… È ovvio che il fatto stesso che siamo amiche ha influenzato molte delle mie decisioni di regia. La più importante è che volevo Sofia che fosse assolutamente libera … Libera e naturale, così ho cercato di girare lunghe sequenze per evitare la maggior parte delle convenzioni cinematografiche. Per dimenticare la macchina da presa, dovevamo dimenticare che stavamo girando. Questo significava un’illuminazione minima o nulla, un set spoglio o quasi. Qualche volta sembrava che stessi girando un documentario più che una fiction. E da Sofia ho ottenuto moltissimo in cambio.” (J. Lentzou)

Jacqueline Lentzou
Regista e sceneggiatrice, è nata ad Atene, nel 1989. Si è diplomata alla London Film School nel 2013. Il Trieste FF ha presentato nel 2017 il suo cortometraggio Alepou. Selini, 66 erotiseis è il suo lungometraggio di debutto.

2013 Thirteen Blue cm / sf 2016 Alepou (Fox) cm / sf; Premi / Awards: Locarno – Europa Cinemas Label, Miglior cortometraggio internazionale / Best International Short Film 2017 Hiwa cm / sf 2018 Ektoras Malo: I teleftaia mera tis hronias (Hector Malot: The Last Day of the Year) cm / sf; Premi / Awards: Cannes, Semaine de la Critique – Premio Cine Leica Discovery / Cine Leica Discovery Award 2020 To telos tou ponou (The End of Suffering) cm / sf 2021 Selini, 66 erotiseis (Moon, 66 Questions); Premi / Awards: Sarajevo FF – Premio Cineuropa / Cineuropa Award; Seville European FF – Premio New Waves / New Waves Award