SONNE

Data: 27 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 14:00
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO LUNGOMETRAGGI
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI

SONNE


(Sole / Sun)
Kurdwin Ayub

Austria
2022, HD, col., 88’
v.o. curda – tedesca / Kurdish – German o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Kurdwin Ayub. Fotografia / Photography: Enzo Brandner. Montaggio / Editing: Roland Stöttinger. Suono / Sound: David Almeida-Ribeiro. Scenografia / Art Director: Julia Libiseller. Costumi / Costume Designer: Carola Pizzini. Interpreti / Cast: Melina Benli, Law Wallner, Maya Wopienka. Produzione / Produced by: Ulrich Seidl Filmproduktion. Con il sostegno di / Supported by: Austrian Film Institute, Vienna Film Fund, Comeback grant for film and TV productions. In collaborazione con / In collaboration with ORF Film/Fernseh-Abkommen. Distribuzione internazionale / World Sales: Cercamon.

ANTEPRIMA ITALIANA

Tre adolescenti di Vienna fanno twerk in hijab e cantano musica pop. Un video su YouTube le rende famose da un giorno all’altro, soprattutto tra i curdi musulmani. Yesmin, l’unica delle tre amiche a essere curda, prende sempre più le distanze dalla sua cultura. Nati e Bella, invece, sembrano affascinate da questo mondo a loro sconosciuto. Quando le ragazze incontrano due giovani patrioti curdi, la situazione rischia di degenerare. Un film sui giovani tra social media e scoperta di sé, una storia di giovani donne ribelli. Sonne è stato presentato in anteprima alla Berlinale 2022, dove ha ricevuto il premio per la Migliore opera prima GWFF Best First Feature Award.

Qualche anno fa, un tassista austriaco manifestò una certa sorpresa nel vedermi salire sul suo taxi, dato che eravamo in un ‘quartiere di stranieri’: lì erano tutti ‘turchi’ e ‘orientali’. Lo informai che anche le mie origini erano straniere. Mi guardò nello specchietto retrovisore e il viaggio si fece silenzioso. Poco tempo dopo presi un Uber, l’autista era curdo e diceva che il Kurdistan era molto più bello e caldo di Vienna. Aveva nostalgia della sua patria… Gli dissi che anch’io ero curda. Voleva parlarmi in curdo, ma non potevo rispondergli, non conosco la lingua. Era scioccato dal fatto che io, una donna curda, non sapessi parlare curdo. Anche questo viaggio divenne molto silenzioso. Il film Sonne è nato per questo: perché non appartengo a nessun luogo… I miei inizi nel cinema e nell’arte ruotano attorno all’espressione di sé e alla ricerca di appartenenza. L’incapacità di raggiungere questo obiettivo ha giocato un ruolo importante in molte delle mie opere. La mia ispirazione non è venuta solo da internet, ma anche dalla mia famiglia“. (K. Ayub)

Kurdwin Ayub
È nata nel 1990 in Iraq, vive e lavora come regista e sceneggiatrice a Vienna. Ha studiato pittura e cinema d’animazione sperimentale all’Università di Arti Applicate di Vienna e arti dello spettacolo all’Accademia di Belle Arti della stessa città.

filmografia scelta / selected filmography
2016
Paradise! Paradise! doc; Premi / Awards: Festival de Cine Europeo de Sevilla – Premio New Waves per il documentario / New Waves Non Fiction Award. Duisburg Film Week – Carte Blanche Newcomers Award. 2018 Boomerang cm / sf; Premi / Awards: Filmfestival Max Ophüls Preis – Miglior cortometraggio / Best Short Film. 2022 Sonne; Premi / Awards: Berlinale “Encounters” – Premio GWFF alla Miglior opera prima / GWFF Best First Feature Award