
Data: 28 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 20:00 |
Categoria: Film
Sezione: EVENTI SPECIALI |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
SOUVENIR D’ITALIE
Giorgio Verdelli
Italia / Italy
2022, HD, col. & b-n / b-w, 94’
v.o. italiana / Italian o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Giorgio Verdelli. Interpreti / Cast: Francesco Montanari (narratore / narrator), Stefano Bollani, Drusilla Foer, Rossana Casale, Massimiliano Pani, Fabio Fazio, Rosario Fiorello, Dario Salvatori, Bobby Solo, Pupi Avati, Simona Molinari, Lorenzo Hengeller, Riccardo Rossi, Gabriele Centis, Giovanna Famulari, Steve Della Casa, Massimo Moriconi, Donatella Luttazzi, Santino Mirabella, Rossana Luttazzi, Camilla Baresani, Remo Anzovino. Produzione / Produced by: Rai Documentari, Mad Entertainment. Con il sostegno di / Supported by: Rai Teche.
Lelio Luttazzi è stata una delle figure più rappresentative del periodo magico in cui musica, teatro, cinema e televisione parlavano un linguaggio comune fatto di grande scrittura, “sense of humor” ed eleganza. La sua vita e la carriera artistica si intrecciano con la nostra storia recente. L’intento del documentario è raccontare un grande artista, ma anche una vicenda umana mai troppo approfondita, forse per l’estrema signorilità e riservatezza di questo “portatore sano di smoking” come lo definì Enrico Vaime… Giorgio Verdelli ricostruisce la carriera di Lelio Luttazzi, il clamoroso errore giudiziario che la interruppe bruscamente nel 1970 e, soprattutto, lo charme e l’intelligenza con cui Luttazzi rinnovava la musica e lo spettacolo italiani. Il documentario è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2022.
“Lelio Luttazzi è un nome che tutti conoscono ma quasi sempre soltanto per uno solo degli aspetti del suo poliedrico e multiforme talento. Questo docufilm intende raccontare l’incredibile vicenda professionale di un artista originale e appassionato in occasione del centenario della sua nascita. La sua produzione artistica spazia tra la musica, il cinema, la rivista e persino la letteratura, rappresentando uno spaccato del nostro passato prossimo… Nel tentativo di realizzare un ritratto il più possibile completo di Luttazzi come artista e come uomo, abbiamo scavato tra i racconti di amici e della moglie, tra le foto, i programmi, i film e l’immenso catalogo delle edizioni musicali delle sue opere, svelando anche molte curiosità poco note al grande pubblico.” (G. Verdelli)
Giorgio Verdelli
Regista italiano, autore e produttore di film-documentari e programmi musicali, è uno dei maggiori esperti di musica internazionale in Italia. Nato professionalmente nelle radio private napoletane, ha realizzato Shampoo in Naples 1980-81, le canzoni dei Beatles cantate in napoletano, a tutt’oggi un celebre cult nel settore delle cover. Giorgio Verdelli ha al suo attivo più di 200 titoli, tra cui Unici, celebre programma TV.
filmografia scelta / selected filmography
2017 Pino Daniele. Il tempo resterà doc.; Premi / Awards: Nastro d’Argento Miglior documentario / Silver Ribbon for Best documentary 2020 Paolo Conte. Via con me doc. 2021 Ezio Bosso. Le Cose che Restano doc. 2022 Souvenir d’Italie doc.