
Data: 26 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 20:00 |
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO DOCUMENTARI |
Luogo: Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
SYNDROM HAMLETA
(La sindrome di Amleto / The Hamlet Syndrome)
Elwira Niewiera, Piotr Rosołowski
Polonia – Germania / Poland – Germany
2022, HD, col., 85’
v.o. ucraina – russa / Ukrainian – Russian o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Elwira Niewiera, Piotr Rosołowski. Fotografia / Photography: Piotr Rosołowski. Montaggio / Editing: Agata Cierniak. Musica / Music: John Gürtler, Jan Miserre. Suono / Sound: Jonathan Schorr. Produzione / Produced by: Balapolis, Kundschafter Filmproduktion. Coproduzione / Co-produced by: Canal +, Eva Witte, Sudwestrundfunk. In collaborazione con / In cooperation with: Arte. In associazione con / In association with: Chicken&Egg Pictures. Cofinanziato da / Co-financed by: Polish Film Institute. Distribuzione internazionale / World Sales: KFF Sales & Promotion.
ANTEPRIMA ITALIANA
Pochi mesi prima dell’invasione russa dell’Ucraina nel 2022, cinque giovani donne e uomini partecipano a una singolare produzione teatrale che mette in relazione le loro esperienze della guerra con l’Amleto di Shakespeare. Per ognuno di loro, il palcoscenico è una piattaforma per esprimere il proprio dolore e il trauma attraverso la famosa domanda “essere o non essere”…Slavik ha vissuto l’inferno della guerra e della prigionia come soldato, Katja cerca il perdono della madre per essersi arruolata nell’esercito, Rodion, che è fuggito dal Donbas, ora sta affrontando una crescente omofobia, Roman lotta con i ricordi traumatici da paramedico sul campo di battaglia, e Oksana combatte sul fronte artistico come attrice….Un potente ritratto di una generazione che affronta il trauma della guerra e che ora, dopo l’invasione russa, è il loro presente e il futuro.
Grand Prix alla Semaine de la Critique del Locarno FF 2022.
“…volevamo attirare l’attenzione sulla guerra in corso in Ucraina orientale dal 2014…ed eravamo interessati al destino della giovane generazione, nata dopo il 1989 nell’Ucraina libera e indipendente. Le loro vite, influenzate dalla Rivoluzione della Dignità del 2014 e dalla guerra, sono completamente cambiate.” (E. Niewiera)
Elwira Niewiera
Regista e sceneggiatrice, è nata nel 1976 a Racibórz, in Polonia. Vive e lavora a Berlino. Ha diretto con Piotr Rosołowski due pluripremiati documentari, Domino Effect e The Prince and the Dybbuk, quest’ultimo premiato a Venezia e presentato anche al Trieste FF.
filmografia / filmography
2014 Efekt domina doc. (The Domino Effect, diretto con / directed with Piotr Rosołowski); Premi / Awards: DOK Leipzig – Colomba d’oro / Golden Dove 2017 The Prince and the Dybbuk doc. (diretto con / directed with Piotr Rosołowski); Premi / Awards: Venezia, Mostra del cinema – Premio Venezia Classici / Venice FF – Venezia Classici Award 2022 Syndrom Hamleta ( The Hamlet Syndrom, diretto con / directed with Piotr Rosołowski); Premi / Awards: Locarno FF, Semaine de la Critique – Grand Prix
Piotr Rosołowski
Direttore della fotografia e regista è nato nel 1977 a Olsztyn, in Polonia. Si è diplomato alla Scuola di cinema di Katowice. Vive e lavora a Berlino Il Trieste FF ha presentato nel 2010 Rabbit à la Berlin, candidato all’Oscar, e nel 2014 The Art of Disappearing, documentari entrambi diretti con Bartek Konopka. Come direttore della fotografia ha collaborato a numerosi e premiati film.
filmografia (come regista) / filmography (as director)
2009 Rabbit à la Berlin (diretto con / directed with Bartek Konopka) doc. 2013 Sztuka znikania (The Art of Disappearing diretto con / directed with Bartek Konopka) doc. 2014 Efekt domina doc. (The Domino Effect, diretto con / directed with Elwira Niewiera) 2017 The Prince and the Dybbuk doc. (diretto con / directed with Elwira Niewiera); Premi / Awards: Venezia, Mostra del cinema – Premio Venezia Classici / Venice FF – Venice Classics 2022 Syndrom Hamleta (The Hamlet Syndrom, diretto con / directed with Elwira Niewiera); Premi / Awards: Locarno FF, Semaine de la Critique – Grand Prix