
Data: 25 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 20:00 |
Categoria: Film
Sezione: CONCORSO LUNGOMETRAGGI |
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
SZELÍD
(Fragile / Gentle)
László Csuja, Anna Eszter Nemes
Ungheria / Hungary
2022, HD, col., 92’
v.o. ungherese / Hungarian o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: László Csuja, Anna Eszter Nemes. Fotografia / Photography: Zágon Nagy. Montaggio / Editing: Attila Csabai. Suono / Sound: Gábor Császár. Interpreti / Cast: Eszter Csonka, György Turós, Csaba Krisztik. Produzione / Produced by: Focusfox Kft. Coproduzione / Co-produced by: Komplizen Film. Con il sostegno di / Supported by: The National Film Institute Hungary, Arte, ZDF. Distribuzione internazionale / World Sales: Films Boutique.
ANTEPRIMA ITALIANA
Edina è una culturista ed è pronta a sacrificare tutto per il sogno che condivide con Adam, il suo compagno e allenatore: vincere i campionati del mondo. Ma la strana e nuova storia d’amore in cui si trova coinvolta le fa capire la differenza tra i sogni e la sua essenza più profonda.
Szelíd è stato presentato in anteprima nella selezione ufficiale di Sundance 2022.
“Il fenomeno delle culturiste è complesso. È un’evocazione delle frustrazioni del nostro tempo. Il corpo di Edina rispecchia le sue ansie; le sue lotte e i desideri si materializzano negli enormi muscoli e in questa vita bizzarra… Inseguendo la perfezione, lentamente appassisce: la culturista che vediamo in scena in tutta la sua magnificenza, è in realtà una donna fragile, ogni giorno più vicina alla morte. La relazione tra Edina e Adam è simile alla storia del dottor Frankenstein. E come il mostro di Frankenstein, anche lei scopre la sua umanità attraverso l’esperienza dell’innamoramento… Szelíd è un “body-film” che opera con immagini pure ed evita qualsiasi stilizzazione satirica. I nostri protagonisti sono veri culturisti. Ci siamo concentrati sull’esplorazione della plasticità e del movimento del corpo per la composizione dell’inquadratura. Abbiamo osservato come le caratteristiche e le relazioni tra i corpi esprimano delle dichiarazioni emotive. La monotonia e un mondo materiale artificiale incorniciano la vita di Edina, che si svolge tra posti strani, al ritmo di allenamenti intensi e di una solitudine catatonica… Esplorando l’arco emotivo di Edina, affrontiamo la nostalgia dell’amore e la ricerca dell’identità”. (L. Csuja, A. E. Nemes)
László Csuja
È nato nel 1984 a Debrecen, in Ungheria. Si è laureato all’Accademia di cinema e drammaturgia di Budapest nel 2012. Il suo documentario Kilenc hónap háború (2018), sul conflitto militare ucraino-russo, ha vinto il Premio speciale della giuria al Sarajevo IFF. Il suo primo lungometraggio, Virágvölgy, è stato presentato al Karlovy Vary IFF, dove ha vinto il Premio della giuria. Szelíd è il suo secondo lungometraggio.
filmografia / filmography
2018 Virágvölgy (Blossom Valley); Premi / Awards: Karlovy Vary IFF – Premio speciale della giuria / Special Jury Prize. Palic FF – Premio della critica internazionale / Prize of the International Critics 2019 Kilenc hónap háború (Nine Months War); Premi / Awards: Sarajevo FF – Premio Speciale della giuria / Special Jury Prize 2022 Szelíd (Gentle) diretto con / directed with Anna Eszter Nemes; Premi / Awards: Bruxelles FF – Menzione speciale / Special Mention. Palic FF – Menzione speciale / Special Mention
Anna Eszter Nemes
È nata nel 1989 e si è laureata in pittura all’Università ungherese di Belle Arti nel 2014, dove ora frequenta un dottorato di ricerca. Ha inoltre conseguito un diploma di arte terapia presso l’Università di Pécs. Dal 2010 espone in suoi dipinti in mostre personali e collettive in tutta Europa.
filmografia / filmography
2022 Szelíd (Gentle) diretto con / directed with László Csuja; Premi / Awards: Bruxelles FF – Menzione speciale / Special Mention. Palic FF – Menzione speciale / Special Mention