TAMING THE GARDEN

Data: 26 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 18:15
Categoria: Film
Sezione: WILD ROSES: REGISTE IN EUROPA. FOCUS GEORGIA.
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

TAMING THE GARDEN


Salomé Jashi

Svizzera – Georgia – Germania / Switzerland – Georgia – Germany
2021, HD, col., 91’
v.o. georgiana / Georgian o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Salomé Jashi. Fotografia / Photography: Goga Devdariani, Salomé Jashi. Montaggio / Editing: Chris Wright. Musica / Music: Celia Stroom (supervisore / supervisor). Suono / Sound: Philippe Ciompi. Produzione / Produced by: Mira Film, CORSO Film, Sakdoc Film. Con il sostegno di / Supported by: Federal Office for Culture Switzerland, Film und Medien Stiftung NRW, Eurimages, IDFA Bertha Fund, Georgian National Film Center. Distribuzione internazionale / World Sales: Syndicado Film Sales.

Un uomo potente e anonimo ha un hobby insolito: compera alberi secolari, alcuni alti come edifici di 15 piani, dai villaggi sulla costa della Georgia, li fa sradicare e trapiantare nel suo giardino privato. Per fare ciò, il paesaggio circostante viene stravolto e le persone del luogo non hanno altra scelta che accettarlo. Mentre il film documenta questo processo, ritrae anche i bisogni e i valori della società georgiana contemporanea, ponendo l’accento sul tema della migrazione forzata, dove lo “sradicamento” è ben più di una metafora.
Taming the Garden
è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival e in molti altri festival internazionali, fra cui il “Forum” della Berlinale e Cinema du Réel a Parigi.

Spostare e trapiantare alberi era un processo lento … La sfida più grande, però, era legata agli abitanti del luogo. Poiché l’uomo ricco dietro le quinte è anche l’uomo politico più potente del paese, avevano paura di apparire davanti alla macchina da presa, temendo possibili conseguenze: una paura che noi, come altre fragili democrazie, abbiamo nel sangue.” (S. Jashi)

Salomé Jashi
Regista, sceneggiatrice, direttrice della fotografia, produttrice, è nata nel 1981 a Tbilisi. Ha studiato giornalismo e lavorato come reporter per diversi anni. Nel 2005 ha ricevuto una borsa di studio del British Council per studiare regia di documentari al Royal Holloway, Università di Londra. Ha fondato due società di produzione, la Sakdoc Film e Microcosmos. Il Trieste FF ha presentato i suoi documentari Their Helicopter nel 2007, Lideri yoveltvis martalia nel 2011 e Bakhmaro nel 2012.

filmografia scelta / selected filmography
2006
Their Helicopter cm / sf doc. 2010 Lideri yoveltvis martalia (The Leader Is Always Right) doc. 2011 Bakhmaro TV doc.; Premi / Awards: Jihlava IDFF – Miglior documentario dell’Europa centro-orientale / Best Central and Eastern European Documentary 2016 The Dazzling Light of Sunset doc.; Premi / Awards: Jihlava IDFF – Miglior documentario dell’Europa centro-orientale / Best Central and Eastern European Documentary 2021 Motvinierba (Taming the Garden); Premi / Awards: Cinéma du réel – Giuria dei giovani, menzione / Young Jury Award, Mention