THE PIPELINE NEXT DOOR

Data: 26 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 14:15
Categoria: Film
Sezione: WILD ROSES: REGISTE IN EUROPA. FOCUS GEORGIA.
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

THE PIPELINE NEXT DOOR


(Un dragon dans les eaux pures du Caucase)
(L’oleodotto della porta accanto)
Nino Kirtadze

Francia – Georgia / France – Georgia
2005, Betacam SP, col., 90’
v.o. inglese – georgiana / English – Georgian o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Nino Kirtadze. Fotografia / Photography: Jacek Petrycki. Montaggio / Editing: Isabel Lorente. Musica / Music: Gio Tsintsadze. Suono / Sound: Patrick Boland. Produzione / Produced by: Roche Productions. Coproduzione / Co-produced by: ARTE France. In associazione con / In association with: Voyage, Television Suisse Romande, VPRO, TSI, YLE TV2 documentaries, RTBF, Rustavi 2, RTV Slovenia. Con il sostegno di / Supported by: Procirep – Sociétè des Producteurs, ANGOA-AGICOA

Nascosto in fondo alla valle di Borjomi, fra i paesaggi più belli della Georgia e vicino a una sorgente d’acqua minerale nota in tutta la regione, il piccolo villaggio di Sakiré sta vivendo i giorni più febbrili della sua storia. Un oleodotto costruito dalla British Petroleum attraverserà presto questo luogo incantevole, un’oasi di aria pura … Da quando la notizia si è diffusa nella valle, tutti sono in subbuglio. La BP ha promesso di risarcire gli abitanti del villaggio se il cantiere passerà sopra la loro terra. Ma in questa ex Repubblica Sovietica, è quasi impossibile determinare esattamente a chi appartiene la terra! Attirati da un potenziale risarcimento in dollari e terrorizzati da questa gigantesca tubatura che taglierà il villaggio in due, Kako, Leïla e gli altri abitanti discutono animatamente… La tensione diventa sempre più alta… L’oleodotto sarà un mostro che distruggerà la bellezza della valle, o invece porterà prosperità alla regione?
Vincitore agli EFA come Miglior documentario nel 2005 e Grand Prix al festival  Visions du Réel di Nyon dello stesso anno.

Nino Kirtadze
Regista, sceneggiatrice e attrice, è nata nel 1968 a Tbilisi. Si è laureata in letteratura. Ha iniziato la carriera di attrice interpretando il ruolo di protagonista in A Chef in Love, un film di Nana Djordjadze selezionato a Cannes nel 1996. Durante i disordini degli anni ’90 nel Caucaso, ha lavorato come corrispondente di guerra per AFP e per AP, seguendo la guerra in Cecenia e altri conflitti armati della zona. Dal 1997, Nino Kirtadze vive in Francia, dove ha lavorato fra gli altri con Peter Brook, Vittorio Gassman, Jean-Pierre Améris, Claude Goretta, Jacques Perrin e Josée Dayan.

filmografia scelta (come regista) / selected filmography (as director)
2000
Les Trois vies d’Edouard Chévardnadzé doc. 2004 Dites à mes amis que je suis mort doc. 2005 The Pipeline Next Door (Un dragon dans les eaux pures du Caucase) doc.; Premi / Awards: European Film Awards (EFA) – Miglior documentario / Best Documentary; Nyon, Visions du Réel – Grand Prix 2008 Durakovo: Le village des fous (Durakovo Village of Fools) doc.; Premi / Awards: Sundance FF – Miglior regia nella sezione / Best Director in the section “World Cinema” 2010 Something about Georgia doc.; Desperately Seeking Europe doc. 2015 La Faille (Don’t Breathe) 2018 Le dossier Docteur Jivago: Je vous invite à mon exécution (I Invite You to My Execution) doc.