
Data: 22 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 16:30 |
Categoria: Film
Sezione: DOCUMENTARI FUORI CONCORSO |
Luogo: Teatro Miela
Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, 34132 Trieste TS |
INFO ACCREDITI |
TRIESTE È BELLA DI NOTTE
(Trieste Shines at Night)
Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre
Italia / Italy
2023, HD, col., 75’
v.o. italiana – pashtu – urdu – hindi / Italian – Pashto – Urdu – Hindi o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore. Fotografia / Photography: Matteo Calore. Montaggio / Editing: Chiara Russo. Musica / Music: Sergio Marchesini. Suono / Sound: Alberto Cagol. Produzione / Produced by: ZaLab film. Coproduzione / Co-produced by: Vulcano. Con il sostegno di / Supported by: Open Society Foundation, Regione FVG, FVG Film Commission, Regione Lazio – Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo. In collaborazione con / In collaboration with: Associazione Culturale ZaLab, ICS, Rivolti ai Balcani.
ANTEPRIMA ASSOLUTA
Tra il 2020 e il 2021 tutti i media e l’opinione pubblica erano concentrati sulla crisi sanitaria internazionale. In un confine interno dell’UE, quello tra Italia e Slovenia in località Fernetti, a pochi chilometri da Trieste, i migranti che riuscivano ad attraversare il confine venivano fermati dalle forze dell’ordine italiane e rispediti indietro senza venire identificati e senza avere la possibilità di fare richiesta di protezione internazionale. Il Ministero dell’Interno definisce queste operazioni “riammissioni informali”, ne difende la legittimità, ma non racconta come davvero avvengono…Le storie dei respinti/riammessi si intrecciano con le immagini realizzate dai migranti stessi con i telefonini durante i loro lunghi viaggi e con le contraddizioni e il dibattito all’interno delle istituzioni.
“Trieste è bella di notte è un film sul confine instabile e confuso tra sicurezza e diritto, dove la gara tra governi europei alla riduzione dei numeri spinge le autorità a inventare procedure nuove, sfidando i limiti costituzionali e creando tensioni tra i diversi poteri dello Stato.” (M. Calore, S. Collizzolli, A. Segre)
Matteo Calore
Nato a Camposampiero (Padova) nel 1983, è un direttore della fotografia e operatore. È socio fondatore di ZaLab, laboratorio di produzione, distribuzione e azione socioculturale.
filmografia (regista) / filmography (as director)
2011 I nostri anni migliori doc. (diretto con / directed with: Stefano Collizzolli) 2014 Limbo doc. (diretto con / directed with: Gustav Hofer) 2023 Trieste è bella di notte doc. (diretto con / directed with: Stefano Collizzolli, Andrea Segre)
Stefano Collizzolli
Nato nel 1978 a Padova, è autore e regista di cinema documentario e socio fondatore di ZaLab. I suoi documentari sono stati presentati a Venezia, Torino e in altri festival. È formatore di video partecipativo in Italia, Palestina, Tunisia e Repubblica Dominicana.
filmografia scelta / selected filmography
2011 I nostri anni migliori doc. (diretto con / directed with: Matteo Calore) 2014 Il pane a vita doc. 2015 È finita doc. 2016 Fuori Classe doc. (diretto con / directed with: Michele Aiello) 2022 Se fate i bravi doc. (diretto con / directed with: Daniele Gaglianone) 2023 Trieste è bella di notte doc. (diretto con / directed with: Matteo Calore, Andrea Segre)
Andrea Segre
Nato a Dolo (Venezia) nel 1976, è regista di film e documentari. I suoi film e documentari sono stati presentati con successo alla Mostra del Cinema di Venezia. È socio fondatore di ZaLab, laboratorio di produzione, distribuzione e azione socio-culturale.
filmografia scelta / selected filmography
2011 Io sono Li; Premi / Awards: Venice FF – Premio FEDIC / FEDIC Award; Premio LUX / LUX Prize; London FF – Premio Satyajit Ray / Satyajit Ray Award. Premio FICE / FICE Award. 2013 La prima neve; Premi / Awards: Festival del Cinema Italiano di Annecy / Annecy Italian Cinema Festival – Gran premio / Grand Prix 2017 L’ordine delle cose; Premi / Awards: Venice FF – Premio Human Rights Film Network / Human Rights Film Network Award. 2022 Po doc.; Trieste è bella di notte doc. (diretto con / directed with: Matteo Calore, Stefano Collizzolli)