VERA ANDRRON DETIN

Data: 25 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 18:00
Categoria: Film
Sezione: LUNGOMETRAGGI FUORI CONCORSO
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

VERA ANDRRON DETIN


(Vera sogna il mare / Vera Dreams of the Sea)
Kaltrina Krasniqi

Kosovo – Macedonia del Nord – Albania / Kosovo – North Macedonia – Albania
2021, HD, col., 87’
v.o. albanese / Albanian o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Doruntina Basha. Fotografia / Photography: Sevdije Kastrati. Montaggio / Editing: Vladimir Pavlovski, Kaltrina Krasniqi. Musica / Music: Petrit Çeku, Genc Salihu. Suono / Sound: Igor Popovski, Darko Spasovski. Scenografia / Art Director: Burim Arifi, Blendina Xhema. Costumi / Costume Designer: Albulena Borovci. Interpreti / Cast: Teuta Ajdini, Alketa Sylaj, Astrit Kabashi, Refet Abazi. Produzione / Produced by: Isstra Creative Factory, Vera Films. Coproduzione / Co-produced by: Dream Factory, Papadhimitri Film Production. Distribuzione internazionale / World Sales: Heretic. Distribuzione per l’Italia / Distributed in Italy by: Wanted Cinema.

Vera è un’interprete della lingua dei segni di mezza età, che conduce una vita ben organizzata: moglie di un magistrato rinomato, madre presente e nonna affettuosa. Questa serenità viene però sconvolta dal suicidio del marito e dall’indesiderato, continuo e minaccioso apparire di parenti che rivendicano la proprietà della casa di famiglia. Quando i tasselli di un complotto criminale iniziano a venire alla luce, il mondo di Vera si troverà in pericolo e sarà sul punto di crollare. Paura e sfiducia la obbligheranno a prendere in mano il destino della sua famiglia.
Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione “Orizzonti”, il film ha vinto il Grand Prix all’ultimo festival di Tokyo.

Mia madre Vera aveva 35 anni quando divorziò da mio padre. Cresciuta nella Jugoslavia socialista, credeva nel sistema giudiziario. Per garantire la nostra eredità, si batté duramente in tribunale ma ne uscì sconfitta. Fu questa la prima volta in cui, misurandosi con i limiti di una società in cui credeva, capì che il sistema legale seguiva una dinamica patrilineare … Nel 2014, Doruntina Basha mi ha fatto leggere la sua sceneggiatura Vera andrron detin. Sono stata immediatamente attratta dalla sua Vera, soprattutto per la sua età e per il tessuto sociale della sua esperienza di vita, che presentava un ritratto pieno di sfumature e a tutto tondo del Kosovo … Il destino di Vera mette in luce la corruzione della società postbellica … La sua passività mi mette a disagio e mi commuove allo stesso tempo, perché il cinema e la letteratura hanno raramente ritratto le donne della sua generazione.” (K. Krasniqi)

Kaltrina Krasniqi
Regista, vive e lavora in Kosovo. Si è laureata in regia cinematografica all’Università di Pristina nel 2004 e nel 2011 ha ottenuto la laurea specialistica all’Istituto di giornalismo e Comunicazione del Kosovo. Nel 2015 si è trasferita all’Università della California (UCLA), specializzandosi in produzione cinematografica. Vera sogna il mare è il suo primo lungometraggio.

filmografia scelta / selected filmography
2003
Relax cm / sf 2006 Tatita cm / sf 2009 Family Portray cm / sf 2012 Rolling to Brussels doc. 2013 Sex doc. 2014 Kanarinët e Dinë (The Canaries Know) cm / sf 2018 Sarabande doc. cm / sf 2021 Vera andrron detin (Vera Dreams of the Sea) / Vera sogna il mare); Premi / Awards: Tokyo IFF – Grand Prix per il Miglior film / Grand Prix for Best Film