
Data: 25 Gennaio 2022 | 27 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 10:00 |
Categoria: Evento
Sezione: EXTRA, VR DAYS |
Luogo: Teatro Miela
Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, 34132 Trieste TS |
VR EXPERIENCE: M.I.R.A. MORANDINI
da un’idea di Gabriele Pitacco con il supporto dell’associazione S@NGIORGIO 2020
M.I.R.A. Morandini è l’acronimo per Museo Immersivo in Realtà Aumentata e trasforma una qualsiasi stanza di 50 metri quadrati in un museo virtuale di 5 e più piani.
M.I.R.A. Morandini è dedicato all’opera del poeta ed intellettuale Luciano Morandini e, nel nuovo allestimento, ai tanti rapporti che egli ha intrattenuto con poeti e intellettuali italiani ed internazionali ed in particolare con Fulvio Tomizza.
M.I.R.A. Morandini raccoglie opere d’arte e riproduzioni di tipo tradizionale e innovative tra cui camminare e muoversi liberamente, senza cavi o sensori a vincolarci in alcun modo.
M.I.R.A. Morandini è visitabile indossando il visore di ultima generazione Oculus Quest ed è allo stesso tempo una mostra, un museo virtuale ed una performance.
Il prototipo fa parte del progetto “Hackerare lo spazio reale” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia sul Bando del Fondo Europeo POR FESR FVG 2014-2020, Azione 2.1b.2 “Concessione di sovvenzioni per il finanziamento di programmi personalizzati di accelerazione e consolidamento d’impresa, finalizzati allo sviluppo imprenditoriale di progetti a valenza culturale, rivolti alle imprese culturali e creative”.
GABRIELE PITACCO
Dopo anni negli studi dei migliori architetti del mondo (OMA / Rem Koolhaas a Rotterdam e Beijing, OBR – Open Building Research a Genova, Architekten Cie. ad Amsterdam) Gabriele Pitacco fonda gpa / Gabriele Pitacco Architetto nel 2010.
Lo studio ha ricevuto incarichi privati e vinto concorsi quali il recupero della Centrale Idrodinamica a Trieste, il Masterplan per l’Eko-Kampus a Saranda in Albania, la sede della Raiffeisen Bank a Pristina in Kosovo, gli spazi del cordoglio dell’Ospedale di Alba-Bra, il parco pubblico ed asilo a Taio (TN), il masterplan per l’area di Ma Liu Shui ad Hong Kong.
prenotazione obbligatoria QUI
ti ricordiamo che – per i maggiori di 12 anni – per accedere ai luoghi del festival è necessario il Green Pass Rafforzato e la mascherina FFP2.
da martedì 25 a giovedì 27 gennaio
ore 10.00 – 16.00
Ridotto Teatro Miela