WIR KÖNNTEN GENAUSO GUT TOT SEIN

Data: 28 Gennaio 2023 (terminato)
Ore: 18:00
Categoria: Film
Sezione: FUORI DAGLI SCHE(R)MI
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI

WIR KÖNNTEN GENAUSO GUT TOT SEIN


(Potremmo anche essere morti / We Might As Well Be Dead)
Natalia Sinelnikova

Germania / Germany
2022, HD, col., 93’
v.o. tedesca – polacca / German – Polish o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Natalia Sinelnikova, Viktor Gallandi. Fotografia / Photography: Jan Mayntz. Montaggio / Editing: Evelyn Rack. Musica / Music: Maxi Menot, Michael Kondaurow. Suono / Sound: Michael Kondaurow, Colin Shaw. Scenografia / Art Director: Elisabeth Kozerski. Costumi / Costume Designer: Marylin Rammert. Interpreti / Cast: Ioana Iacob, Pola Geiger, Jörg Schüttauf, Şiir Eloğlu, Moritz Jahn, Susanne Wuest, Knut Berger, Mina Özlem Sagdiç, Cristin König, Jörg Pose, Rita Feldmeier, Lara-Sophie Milagro. Produzione / Produced by: HEARTWAKE films. Coproduzione / Co-produced by: Magdalena Wolff, RBB Rundfunk Berlin Brandeburg, Filmuniversität Babelsberg Konrad Wolf. Distribuzione internazionale / World Sales: Fortissimo Films.

ANTEPRIMA ITALIANA

Anna vive con sua figlia Iris in un bel condominio. È un luogo sicuro e Anna, in quanto addetta alla sicurezza, svolge un ruolo importante. La scomparsa di un cane desta paura e diffidenza tra i residenti…i quali, convinti che il cane sia stato ucciso, iniziano a sospettare l’uno dell’altro. Anna tenta di calmarli e riportarli alla ragione, ma un gruppo di vigilantes inizia a indagare proprio su di lei. La situazione per lei diventa molto complicata. Per poter rimanere nella sua casa, Anna è pronta a andare oltre la propria morale. Presentato alla Berlinale 2022 come film d’apertura della sezione Perspektive Deutsches Kino.

Il microcosmo dei condomini mi è familiare e mi ha sempre affascinata. Sono nata in un complesso residenziale a San Pietroburgo, e poi sono emigrata in Germania nel 1996. I miei genitori desideravano che i loro figli crescessero in un paese sicuro… libero dalla paura. Appena arrivai in Germania sentii subito il desiderio di far parte di quel paese… Eppure continuavo a sentirmi una straniera… E così la mia paura crebbe. Paura di non appartenere a qualcosa, di essere esclusa e minacciata. Avvertivo inoltre la paura delle altre persone ed era rivolta verso di noi, gli immigrati. In quelle confortevoli case borghesi regnava il timore che gli immigrati potessero minacciare quel ‘caldo nido di prosperità’… Il film descrive la paura come un sistema che si autoriproduce e che domina il discorso politico. Ho creato una realtà leggermente alterata nella quale esploro gli effetti della paura, come questa cambia le persone e impedisce la coesione sociale di una comunità.” N. Sinelnikova

Natalia Sinelnikova
Nata a San Pietroburgo nel 1989, è emigrata in Germania all’età di 7 anni. Nel 2013 si è laureata alla Hildesheim University in Studi Culturali, specializzandosi in fotografia e teatro. Nell’ottobre del 2013 ha iniziato a studiare regia presso l’Università Konrad Wolf di Babelsberg, a Potsdam. Wir könnten genauso gut tot sein (We Might As Well Be Dead) è il suo lungometraggio d’esordio.

filmografia scelta / selected filmography
2014
Black Cats  cm / sf doc. 2015 Flow cm / sf 2016 bayushki cm / sf doc. 2017 Weeping Willows 2018 A Woman Wants the Bill  cm / sf 2022 Wir könnten genauso gut tot sein (We Might As Well Be Dead); Premi / Awards: Tribeca FF – Miglior fotografia / Best Cinematography