ŻEBY NIE BYŁO ŚLADÓW

Data: 25 Gennaio 2022 (terminato)
Ore: 10:30
Categoria: Film
Sezione: LUNGOMETRAGGI FUORI CONCORSO
Luogo: Politeama Rossetti
Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
INFO ACCREDITI
PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A TRIESTE

ŻEBY NIE BYŁO ŚLADÓW


(Non lasciare tracce / Leave No Traces)
Jan P. Matuszyński

Polonia – Francia – Rep. Ceca / Poland – France – Czech Rep.
2021, HD, col., 160’
v.o. polacca / Polish o.v.

Sceneggiatura / Screenplay: Kaja Krawczyk-Wnuk, tratta dal romanzo / based on the novel Żeby nie było śladów. Sprawa Grzegorza Przemyka di / by Cezary Łazarewicz. Fotografia / Photography: Kacper Fertacz. Montaggio / Editing: Przemysław Chruścielewski. Musica / Music: Ibrahim Maalouf. Suono / Sound: Cyprien Vidal, Kacper Habisiak. Scenografia / Art Director: Paweł Jarzębski. Costumi / Costume Designer: Małgorzata Zacharska. Interpreti / Cast: Tomasz Ziętek, Sandra Korzeniak, Jacek Braciak, Agnieszka Grochowska, Mateusz Górski, Robert Więckiewicz, Tomasz Kot, Sebastian Pawlak. Produzione / Produced by: Aurum Film. Coproduzione / Co-produced by: Les Contes Modernes, Arte France Cinéma, Auvergne-Rhône-Alpes-Cinéma, Canal+, Background Films, Magiclab, Czech Television, Mazovia Warsaw Film Fund. Con il sostegno di / Supported by: Polish Film Institute, Région Provence-Alpes-Côte D’azur, Région Auvergne-Rhône-Alpes. In partnership con / with: Centre National du Cinéma et de l’Image Animée, Czech Film Fund. Distribuzione internazionale / World Sales: New Europe Film Sales.

Polonia, 1983. Il paese è scosso dal caso di Grzegorz Przemyk, uno studente liceale picchiato a morte dalla polizia. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film ripercorre la storia di Jurek, l’unico testimone del pestaggio che, da un giorno all’altro, diventa il nemico numero uno dello Stato. Il regime mette in moto l’intero apparato – servizi segreti, polizia, media e tribunali – per annientare Jurek e le persone coinvolte nel caso, inclusi i suoi genitori e Barbara la madre di Przemyk.
Il film è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2021. È il candidato per la Polonia agli Oscar per il Miglior film internazionale.

I film sono uno strano specchio. Possono penetrare nelle pieghe più profonde dell’anima di una persona, che sia il protagonista o lo spettatore. Ciascuno vede nello specchio un’immagine diversa, ed è in questo che sta la bellezza del cinema. È la libertà di cui abbiamo bisogno. Grzegorz Przemyk difendeva la propria libertà, quando la polizia gli chiese di esibire un documento d’identità il 12 maggio 1983. Poiché sapeva di non essere più costretto a farlo dopo l’abolizione della legge marziale, non assecondò la richiesta degli agenti. Nessuno sa chi abbia inferto il colpo fatale. È una vicenda kafkiana e ricorda altri casi contemporanei. La presenza di un testimone oculare è l’unica ragione per cui l’episodio è diventato di dominio pubblico. Il film mi ha dato l’opportunità di soffermarmi sulle numerose sfaccettature del regime comunista della Polonia degli anni Ottanta. Uno specchio stratificato che dobbiamo evitare di rompere. Solo mantenendo viva la memoria, possiamo sperare che ciò non accada di nuovo.” (J. P. Matuszyński)

Jan P. Matuszyński
Regista , è nato nel 1984 a Katowice, in Polonia. Nel 2010 ha completato un corso di cinema documentario presso la Wajda School. Si è diplomato nel 2012 in regia alla Krzysztof Kieślowski Facoltà di Radio e Televisione dell’Università della Slesia a Katowice. Il Trieste FF nel 2017 ha presentato il suo primo lungometraggio Ostatnia rodzina. La sceneggiatura di Żeby nie było śladów è stata uno dei progetti selezionati e sviluppati nell’ambito di Midpoint @ Eastweek 2018.

filmografia scelta / selected filmography
2007
15 Years of Silence cm / sf  2008 Wiem kto to zrobil cm / sf 2009 Afterparty cm / sf  2011 Niebo (Heaven) doc. cm / sf 2013 Deep Love doc. 2016 Ostatnia rodzina (The Last Family); Premi / Awards: Locarno IFF – Miglior attore / Best Actor; Gdynia FF – Miglior film / Best Film 2017 Wataha serie TV series 2018 Niegalaini serie TV / TV series 2020 W domu serie TV / TV series; Król (The King of Warsaw) serie TV / TV series 2021 Żeby nie było śladów (Leave No Traces); Premi / Awards: Cottbus FF – Premio speciale per la Miglior regia / Special Prize for Best Director; Gdynia FF – Leone d’argento, Miglior scenografia / Silver Lion, Best Art Direction