
I TUFFATORI
Daniele Babbo
Italia – Bosnia ed Erzegovina
2020, HD, col., 74’
v.o. bosniaca
1) Il suo è un film corale e al tempo stesso si concentra su alcune persone delle quali nel corso delle scene si conoscono meglio le storie. Era già questa l’idea iniziale, unire la descrizione di una pratica collettiva e focalizzarsi su qualche suo rappresentante, o ciò è nato man mano che le riprese e gli incontri procedevano?
2) C’è il presente di Mostar, evidenziato anche dal nuovo ponte ricostruito, e c’è il passato della città e di un paese, evidenziato anche dal vecchio ponte distrutto durante la guerra nel 1993. I tuffatori creano una linea di continuità. C’è solo un gesto di appartenenza, di comunità, nel tenere in vita la tradizione dei tuffi o ci sono altre motivazioni, altre sfide, che portano tuffatori di varie età a perpetrare questo rito?
3) I corpi di alcuni tuffatori hanno ‘tatuati’ i segni della guerra. Il documentario la rievoca attraverso le loro parole e immagini d’archivio, così come mette in primo piano anche un’altra questione cruciale come quella del rimanere o del migrare. Tramite i tuffatori lo sguardo si allarga alla Storia e al futuro…
Sceneggiatura, fotografia / Screenplay, Photography: Daniele Babbo. Montaggio / Editing: Ilenia Zincone. Musica / Music: Ratchev & Carratello. Suono / Sound: Daniele Scaringella. Interpreti / Cast: Igor Kasić, Adis Halilović, Dani Droce, Semir Kazazić, Ermin Sarić, Admir Delić, Edi Fink, Goran Fink. Produzione / Produced by: Meproducodasolo, Scheme Pictures.
I tuffatori di Mostar si lanciano dal ponte da generazioni, ogni giorno. Una tradizione che si tramanda da due secoli e che non si è mai interrotta, neppure durante la guerra quando il ponte è stato distrutto. Alcuni portano sul corpo e nella mente i segni del conflitto, mentre i più giovani guardano al futuro, alla ricerca del tuffo perfetto. Una visione intima ed esclusiva sulla vita di un gruppo di uomini che incarnano storia e sentimenti del loro popolo.
I tuffatori è stato presentato in anteprima all’ultimo Torino Film Festival.
“Ho incontrato i tuffatori cinque anni fa, durante una vacanza in Bosnia. Erano un’attrazione turistica e ho sentito il bisogno di conoscerli meglio, entrando nella loro comunità e cercando di capire chi fossero. Li ho filmati per 4 anni, viaggiando più volte a Mostar, e mi hanno accettato nella loro comunità come fossi uno di loro. Mi sono apparsi come un vero simbolo della loro città e del loro paese, uomini che portano nella loro mente e nei loro corpi i segni delle generazioni e della loro storia.” (D. Babbo)
Daniele Babbo
Daniele Babbo (conosciuto anche come Dandaddy) è un regista di video musicali, video sperimentali e programmi televisivi. I tuffatori è il suo film di debutto.
filmografia scelta / selected filmography
2020 I tuffatori doc.
Scheme Pictures
c/o
Meproducodasolo
Meproducodasolo
Via Ombrone 14
00198 Rome
Italy
coelli79@yahoo.it