Conferenza stampa – Mercoledì 13 gennaio ore 11.00
Mercoledì 13 gennaio 2016 ore 11.00
MAGAZZINO DELLE IDEE
Corso Cavour 2, Trieste – ingresso lato mare
(altro…)
Mercoledì 13 gennaio 2016 ore 11.00
MAGAZZINO DELLE IDEE
Corso Cavour 2, Trieste – ingresso lato mare
(altro…)
A Trieste ha fondato la Cappella Underground, l'associazione Alpe Adria Cinema e il Trieste Film Festival - Alpe Adria Cinema, ha creduto nel Teatro Miela, è stata amica e maestra,…
“SOLE ALTO” DI DALIBOR MATANIC, PREMIATO A CANNES E SCELTO DALLA CROAZIA PER LA CORSA ALL’OSCAR, È IL FILM DI APERTURA DEL TRIESTE FILM FESTIVAL Sole Alto di Dalibor Matanić,…
Carissimi e carissime, volete saperne di più dei Paesi che ci stanno accanto e raccogliere immagini e racconti di quella realtà? Entrate a far parte del gruppo di lavoro che…
Un originale collage che mescola forme geometriche a foto vintage, tagli che rivelano. L’immagine 2016 del Trieste film festival è firmata da Julia Geiser, artista svizzera – classe 1987, che ci ha conquistato con i suoi lavori per la forza che riesce ad esprimere, unita sempre ad un profondo equilibrio di insieme. Chi come noi ama profondamente la cinematografia dell’Europa centro-orientale, guarda e si fa rapire dall’eleganza unita a una profonda carnalità, la passione mescolata sempre ad uno stile originale e unico. L’allegria e la leggerezza dei fiori creano memorie di danze condivise. I colori silenziosi accanto all’esplosione di tinte vivaci. Un mondo fatto di armonia e contrasti, a volte surreale, sempre vivo. A chiudere davvero “il cerchio” un simbolo cinematrografico per eccellenza.
Per il Trieste Film Festival ho eseguito una ricerca sulle banche dati di foto provenienti dalla Romania – dichiara Julia Geiser- ho trovato una foto interessante con cui ho giocato sulla dicotomia del genere sessuale e la nostra percezione delle tradizioni; queste ultime trovano l’elemento simbolo nella corona di fiori, tradizionalmente indossata nei costumi folk dell’Europa dell’est. Il taglio operato al ritratto è quasi un tentativo di guardare dentro, di pensare alla materia stessa di cui sono fatti i corpi e di come ci possano influenzare le diverse percezioni. Uno sguardo “dietro le quinte” di noi stessi. (altro…)
Cari amici, venerdì 30/01 alle ore 20.30 e domenica 8/02 alle ore 10.00 il circolo dei lettori di Trieste incontrerà la nostra Nicoletta Romeo (responsabile programmazione Trieste Film Festival) al…
Unitevi a noi per festeggiare il festival dalle ore 23.00 – naima club CLOSING PARTY ingresso libero
Questa sera ore 20.30 – sala tripcovich CERIMONIA DI PREMIAZIONE / award ceremony a seguire MIASTO 44 Una storia di amore, amicizia e avventura durante la brutale e sanguinosa Rivolta…
ORE 21:30 - teatro miela Performance per la regia di Hanna Preuss con Antonella Bukovaz. Biglietto unico: 10 € accredito festival non valido per l'ingresso