#TSFF32: TUTTI I VINCITORI!

-LUNGOMETRAGGI-
PREMIO
TRIESTE
assegnato dalla giuria al miglior lungometraggio in concorso
5000 euro
DASATSKISI
(L’inizio)
di Dea Kulumbegashvili
(Georgia/Francia, 2020)


-DOCUMENTARI-
PREMIO
ALPE ADRIA CINEMA
assegnato dalla giuria al miglior documentario in concorso
2500 euro
ACASĂ, MY HOME
(Casa mia)
di Radu Ciorniciuc
(Romania/Germania/Finlandia, 2020)


-CORTOMETRAGGI-
PREMIO FONDAZIONE
OSIRIDE BROVEDANI
assegnato dalla giuria al miglior cortometraggio in concorso
offerto dalla Fondazione
Osiride Brovedani onlus
2000 euro
DALEJ JEST DZIEŃ
(Dall’altra parte c’è il giorno)
di Damian Kocur
(Polonia, 2020)


PREMIO
CORSO
SALANI
assegnato dalla giuria al miglior film della sezione, offerto da Trieste Film Festival, Associazione Corso Salani e Vivo film, in collaborazione
con RAI 3 – Fuori Orario
4000 euro
di Jacopo Quadri
(Italia, 2020)


PREMIO
EASTERN STAR
l’Eastern Star Award vuole segnalare una personalità del mondo del cinema che con il suo lavoro ha contribuito, proprio come il Trieste Film Festival, a gettare un ponte tra l’Europa dell’est e dell’ovest
Miki
Manojlović

ALTRI PREMI

PREMIO CENTRAL
EUROPEAN INITIATIVE
al film che meglio interpreta
la realtà contemporanea
e il dialogo tra le culture
3000 euro
OTAC
(Padre)
di Srdan Golubović
(Serbia/Francia/Germania/Croazia/
Slovenia/Bosnia ed Erzegovina, 2020)


PREMIO
SKY ARTE
il miglior film della sezione “Art & Sound” viene premiato da Sky Arte HD, media partner del TSFF, attraverso l’acquisto e la messa in onda del film premiato
LE REGARD DE CHARLES
(Lo sguardo di Charles)
di Marc di Domenico,
Charles Aznavour
(Francia, 2019)


PREMIO BALCANI
CAUCASO-TRANSEUROPA
la testata giornalistica on-line che esplora le trasformazioni sociali e politiche nei Balcani, in Turchia e nel Caucaso, l’Osservatorio Balcani Caucaso-Transeuropa, assegna il Premio omonimo al miglior documentario in concorso
O JEDNOJ MLADOSTI
(C’era una volta un giovane)
di Ivan Ramljak
(Croazia, 2020)


PREMIO
TËNK
la piattaforma Tënk, dedicata al cinema documentario di qualità, assegnerà un premio a uno dei film in concorso nella sezione “Premio Corso Salani”
DIVINAZIONI
di Leandro Picarella
(Italia/Francia, 2020)


PREMIO SNCCI
AL MIGLIOR FILM
il SNCCI-Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha scelto il TSFF per annunciare il premio al miglior film della critica
ROUBAIX, UNE LUMIÈRE
(Roubaix, una luce)
di Arnaud Desplechin
(Francia, 2019)


PREMIO SNCCI AL MIGLIOR FILM ITALIANO
il SNCCI-Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha scelto di assegnare il premio al miglior film italiano in occasione del TSFF
FAVOLACCE
dei Fratelli D’Innocenzo
(Italia/Svizzera, 2020)


PREMIO
CINEUROPA
la giuria di Cineuropa, il primo portale europeo che promuove il cinema e l’audiovisivo in 4 lingue, assegna il ‘Cineuropa Prize’ al migliore lungometraggio in concorso
SWEAT
di Magnus von Horn
(Polonia/Svezia, 2020)


PREMIO
GIURIA PAG
una giuria di giovani tra i 18 e i 35 anni, rappresentanti di associazioni giovanili, assegna il Premio PAG al migliore dei cortometraggi in concorso
AKTŪRIMAS
(Pupazzo)
di Laurynas Bareiša
(Lituania, 2020)

PREMI DEL PUBBLICO

MIGLIOR
LUNGOMETRAGGIO
OTAC
(Padre)
di Srdan Golubović
(Serbia/Francia/Germania/Croazia/
Slovenia/Bosnia ed Erzegovina, 2020)


MIGLIOR
DOCUMENTARIO
UEZDNYJ GOROD E
(Città gloriosa)
di Dmitrij Bogoljubov
(Russia/Germania/Repubblica Ceca,
2019-2020)


MIGLIOR
CORTOMETRAGGIO
JSME SI O SMRT BLÍŽ
(L’amore è solo una morte lontana)
di Bára Anna Stejskalová
(Repubblica Ceca, 2020)
