#TSFF33: TUTTI I VINCITORI!

-LUNGOMETRAGGI-
PREMIO
TRIESTE
assegnato dalla giuria al miglior lungometraggio in concorso
5000 euro
ÎNTREGALDE
Radu Muntean
(Romania, 2021)


-DOCUMENTARI-
PREMIO
ALPE ADRIA CINEMA
assegnato dalla giuria al miglior documentario in concorso
2500 euro
TVORNICE RADNICIMA
(La fabbrica ai lavoratori)
Srđan Kovačević
(Croazia, 2021)


-CORTOMETRAGGI-
PREMIO FONDAZIONE
OSIRIDE BROVEDANI
assegnato dalla giuria al miglior cortometraggio in concorso
offerto dalla Fondazione
Osiride Brovedani onlus
2000 euro
PA VEND
(Da un posto all’altro)
Samir Karahoda
(Kosovo, 2021)


PREMIO
CORSO SALANI
assegnato dalla giuria al miglior film della sezione, offerto da Trieste Film Festival, Associazione Corso Salani e Vivo film
4000 euro
DAL PIANETA DEGLI UMANI
Giovanni Cioni
(Italia – Belgio – Francia, 2021)


EASTERN STAR
AWARD
l’Eastern Star Award vuole segnalare una personalità del mondo del cinema che con il suo lavoro ha contribuito, proprio come il Trieste Film Festival, a gettare un ponte tra l’Europa dell’est e dell’ovest
Kornél Mundruczó
& Kata Wéber


PREMIO
CINEMA WARRIOR
il Cinema Warrior – Cultural Resistance Award premia l’ostinazione, il sacrificio e la follia di quei “guerrieri” siano essi singoli, associazioni o festival che lavorano – o meglio combattono – dietro le quinte per il Cinema.
LUCIANA
CASTELLINA

ALTRI PREMI

PREMIO CENTRAL
EUROPEAN INITIATIVE
al film che meglio interpreta
la realtà contemporanea
e il dialogo tra le culture
3000 euro
KELTI
(Celti)
Milica Tomović
(Serbia, 2021)


PREMIO
SKY ARTE
il miglior film della sezione “Art & Sound” viene premiato da Sky Arte HD, media partner del TSFF, attraverso l’acquisto e la messa in onda del film premiato
MILAN KUNDERA: FROM THE JOKE TO INSIGNIFICANCE
(Milan Kundera: da Lo scherzo all’insignificanza)
Miloslav Šmídmajer
(Repubblica Ceca, 2021)


PREMIO BALCANI
CAUCASO-TRANSEUROPA
la testata giornalistica on-line che esplora le trasformazioni sociali e politiche nei Balcani, in Turchia e nel Caucaso, l’Osservatorio Balcani Caucaso-Transeuropa, assegna il Premio omonimo al miglior documentario in concorso
LOOKING FOR HORSES
(Cercando cavalli)
Stefan Pavlović
(Paesi Bassi – Francia – Bosnia ed Erzegovina, 2021)


PREMIO
TËNK
la piattaforma Tënk, dedicata al cinema documentario di qualità, assegnerà un premio a uno dei film in concorso nella sezione “Premio Corso Salani”
DES PORTES ET DES DÉSERTS
(Delle porte e dei deserti)
Loredana Bianconi
(Belgio – Italia, 2021)


PREMIO SNCCI
AL MIGLIOR FILM
il SNCCI-Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha scelto il TSFF per annunciare il premio al miglior film della critica
DRIVE MY CAR
Ryûsuke Hamaguchi
(Giappone, 2021)


PREMIO SNCCI AL MIGLIOR FILM ITALIANO
il SNCCI-Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha scelto di assegnare il premio al miglior film italiano in occasione del TSFF
ARIAFERMA
Leonardo Di Costanzo
(Italia – Svizzera, 2021)


PREMIO
CINEUROPA
la giuria di Cineuropa, il primo portale europeo che promuove il cinema e l’audiovisivo in 4 lingue, assegna il ‘Cineuropa Prize’ al migliore lungometraggio in concorso
NË KËRKIM TË VENERËS
(Alla ricerca di Venera)
Norika Sefa
(Kosovo – Nord Macedonia, 2021)


PREMIO
GIURIA PAG
una giuria di giovani tra i 18 e i 35 anni, rappresentanti di associazioni giovanili, assegna il Premio PAG al migliore dei cortometraggi in concorso
SAMOGŁÓW
(Pesce luna)
Jakub Prysak
(Polonia, 2021)


PREMIO
AUDENTIA EURIMAGES
assegnato dalla giuria al miglior film realizzato da una regista presente nel programma del TSFF33
WOMEN DO CRY
(Le donne piangono)
Mina Mileva, Vesela Kazakova
(Bulgaria – Francia, 2021)

PREMI DEL PUBBLICO

MIGLIOR
LUNGOMETRAGGIO
MRAK
(Oscurità)
Dušan Milić
(Serbia – Danimarca – Bulgaria
Italia – Grecia, 2022)
