TSFF34: TUTTI I VINCITORI!

-LUNGOMETRAGGI-
PREMIO
TRIESTE

assegnato dalla giuria al miglior lungometraggio in concorso
5000 euro

SONNE
(Sole / Sun)
Kurdwin Ayub
(Austria, 2022)

Sun

-DOCUMENTARI-
PREMIO
ALPE ADRIA CINEMA

assegnato dalla giuria al miglior documentario in concorso
2500 euro

SCÈNES MET MIJN VADER
(Scene con mio padre /
Scenes With My Father)
Biserka Šuran
(Paesi Bassi, 2022)

Scenes With My Father

-CORTOMETRAGGI-
PREMIO
TSFF CORTI

assegnato dalla giuria al miglior cortometraggio in concorso
offerto dalla Fondazione
Osiride Brovedani onlus
2000 euro

PLIMA

Eva Vidan

(Croazia, 2022)

Plima

PREMIO
CORSO SALANI

assegnato dalla giuria al miglior film della sezione, offerto da Trieste Film Festival
2000 euro

IL CERCHIO
(The Circle)
Sophie Chiarello
(Italia, 2022)

Il cerchio

EASTERN STAR
AWARD

l’Eastern Star Award vuole segnalare una personalità del mondo del cinema che con il suo lavoro ha contribuito, proprio come il Trieste Film Festival, a gettare un ponte tra l’Europa dell’est e dell’ovest

Krzysztof
Zanussi

SPECIAL
EASTERN STAR
AWARD

l’Eastern Star Award vuole segnalare una personalità del mondo del cinema che con il suo lavoro ha contribuito, proprio come il Trieste Film Festival, a gettare un ponte tra l’Europa dell’est e dell’ovest

Zdeněk
Zeman

PREMIO
CINEMA WARRIOR

il Cinema Warrior – Cultural Resistance Award premia l’ostinazione, il sacrificio e la follia di quei “guerrieri” siano essi singoli, associazioni o festival che lavorano – o meglio combattono – dietro le quinte per il Cinema.

Fuori orario.
Cose (mai) viste

Atalante_2

ALTRI PREMI

PREMIO CENTRAL
EUROPEAN INITIATIVE

al film che meglio interpreta
la realtà contemporanea
e il dialogo tra le culture
3000 euro

LOVE IS NOT AN ORANGE
(L’amore non è un’arancia)
Otilia Babara
(Belgio-Paesi Bassi-Moldavia-Francia, 2022)

Love Is Not An Orange

PREMIO BALCANI
CAUCASO-TRANSEUROPA

la testata giornalistica on-line che esplora le trasformazioni sociali e politiche nei Balcani, in Turchia e nel Caucaso, l’Osservatorio Balcani Caucaso-Transeuropa, assegna il Premio omonimo al miglior documentario in concorso

SYNDROM HAMLETA
(La sindrome di Amleto /
The Hamlet Syndrome)
Elwira Niewiera, Piotr Rosołowski
(Polonia-Germania, 2022)

THE-HAMLET-SYNDROME

PREMIO
CINEUROPA

la giuria di Cineuropa, il primo portale europeo che promuove il cinema e l’audiovisivo in 4 lingue, assegna il ‘Cineuropa Prize’ al migliore lungometraggio in concorso

BAČENNJA METELYKA
(La visione della farfalla /
Butterfly Vision)
Maksym Nakonečnyj
(Ucraina-Repubblica Ceca-Croazia-Svezia, 2022)

Butterfly Vision

PREMIO SNCCI
AL MIGLIOR FILM

il SNCCI-Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha scelto il TSFF per annunciare il premio al miglior film della critica

KHERS NIST
(Gli orsi non esistono / No Bears)
Jafar Panahi
(Iran, 2022)

gli orsi non esistono

PREMIO SNCCI AL MIGLIOR FILM ITALIANO

il SNCCI-Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ha scelto di assegnare il premio al miglior film italiano in occasione del TSFF

PICCOLO CORPO
(Small Body)
Laura Samani
(Italia-Francia-Slovenia, 2021)

PICCOLO CORPO_foto1_MAIN1

PREMIO
GIURIA PAG

una giuria di giovani tra i 18 e i 35 anni, rappresentanti di associazioni giovanili, assegna il Premio PAG al migliore dei cortometraggi in concorso

NOT TOMORROW
(Non domani)
Amerissa Basta
(Grecia-Francia, 2022)

Not Tomorrow

PREMI DEL PUBBLICO

MIGLIOR
LUNGOMETRAGGIO

BLACK STONE
(La pietra nera)
Spiros Jacovides
(Grecia, 2022)

Black Stone

MIGLIOR
DOCUMENTARIO

SYNDROM HAMLETA
(La sindrome di Amleto /
The Hamlet Syndrome)
Elwira Niewiera, Piotr Rosołowski
(Polonia-Germania, 2022)

THE-HAMLET-SYNDROME

MIGLIOR
CORTOMETRAGGIO
EX-AEQUO

NOT TOMORROW
(Non domani)
Amerissa Basta
(Grecia-Francia, 2022)

Not Tomorrow

MIGLIOR
CORTOMETRAGGIO
EX-AEQUO

SHEETS
(Le lenzuola)
Evi Gjoni
(Albania, 2022)

Sheets