LA GIORNATA DI MARCO BELLOCCHIO E MONICA BELLUCCI
ART & SOUND PRESENTA DOOMED BEAUTY
AFTERIMAGE DI WAJDA IN PROIEZIONE SPECIALE
LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL 28. TRIESTE FILM FESTIVAL
SABATO 28 GENNAIO
Alle 11:00 si terrà l’ultimo appuntamento con gli autori a cui parteciperanno Mirjana Karanović (regista A Good Wife), Robert Kirchhoff (regista A Hole in the Head), Evgenij Mitta (regista Act & Punishment), Marija Alëchina (Act & Punishment), Peter Entell (regista Like Dew in the Sun), Bartosz M. Kowalski (regista Playground)
Alle ore 13:00, sempre al Caffè San Marco, verranno annunciati i vincitori del 28. Trieste Film Festival
La giornata inizia al Teatro Miela alle ore 11:00 con la proiezione speciale di Fa Bei Sogni di Marco Bellocchio che nel pomeriggio incontrerà pubblico e stampa in una masterclass al Magazzino delle Idee a partire dalle ore 17:30. Il film è una storia di assenza, dove la ricerca della verità e allo stesso tempo la paura di scoprirla sono al centro del racconto. Tratto dal romanzo omonimo di Massimo Gramellini, protagonisti Valerio Mastandrea e Bérénice Bejo.
A seguire verrà proposto il programma di film di animazione a partire dalle ore 14:00.
Alle 16:15 viene proiettato l’ultimo film dell’Omaggio a Vitalij Manskij con Private Chronicles. Monologue (Častnye Chroniki. Monolog): la vita della generazione nata quando Jurij Gagarin fu il primo uomo ad andare nello spazio. Manskij ha realizzato una biografia immaginaria, ricavata da più di 5.000 ore di filmini amatoriali e da 20.000 diapositive, anch’esse prese da archivi di famiglia.
Alle 18:00 la sezione Born in Trieste presenta Anishoara (Anisoara) di Ana-Felicia Scutelnicu, che tratteggia l’ultimo anno dell’adolescenza di Anishoara prima dell’inizio della sua vita da adulta. Per questo film la regista Ana-Felicia Scutelnicu ha vinto nel 2013 il “When East Meets West Development Award 2013” a Trieste.
In Sala Tripcovich art&sound presenta Doomed Beauty (Zkáza Krásou) di Helena Treštíková e Jakub Hejna, la storia di Lída Baarová, la famosa attrice cecoslovacca, che ebbe una relazione con il Ministro della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels, e per questo fu trattata da nemica del suo paese e collaborazionista. Ultimo ritratto biografico di Helena Třeštíková a cui il Trieste Film Festival ha dedicato un omaggio nel 2010.
Alle 16:00 è in programma la proiezione speciale di Afterimage (Powidoki) di Andrzej Wajda, ultimo film del grande maestro polacco recentemente scomparso. Ad accompagnare il film in sala ci sarà la sua montatrice Grazyna Gradon. Nel 1945, quando Stalin occupa la Polonia, il famoso pittore Władysław Strzemiński rifiuta di scendere a compromessi con le dottrine del realismo socialista. Perseguitato, espulso dall’Università, inizia a lottare contro il Partito con l’aiuto di alcuni studenti.
A partire dalle 19:30 la CERIMONIA DI PREMIAZIONE del 28. Trieste Film Festival, la consegna del premio Eastern Star a Monica Bellucci e la proiezione del film di chiusura On The Milky Road (Na Mliječnom Putu) di Emir Kusturica che sarà introdotto dalla stessa Bellucci in una conversazione con Claudio Masenza.
Segnaliamo inoltre durante la giornata al Magazzino delle Idee il laboratorio per ragazzi Una Passeggiata Sotto Al Mare alle ore 10:00 a cura di Annalisa Metus in collaborazione con Container_120; la passeggiata nella Trieste del cinema EsternoGiorno alle 14:00 tra la città del commercio, il Porto Vecchio e La Migliore Offerta (prenotazioni esternogiornots@gmail.com o al numero 339 4535962); l’incontro alle 16:00 “Mario Magajna Fotoreporter” in collaborazione con lo Slovenski Klub, Cizerouno e Biblioteca nazionale e degli studi – Narodna in študijska knijznica di Trieste e all’interno del progetto #sirene di Varcare la Frontiera; la notte all’Immaginario Scientifico per bambini 7-11 anni “la Notte Immaginaria è Blu, è Bellissima” insieme a Yuri Gagarin in collaborazione con Container_120.
THE DAY OF MARCO BELLOCCHIO AND MONICA BELLUCCI
ART & SOUND PRESENTS DOOMED BEAUTY
AFTERIMAGE BY WAJDA SPECIAL SCREENING
THE AWARD CEREMONY OF THE 28th TRIESTE FILM FESTIVAL
SATURDAY, JANUARY 28th
At 11:00 there’s the last Meeting with the Authors: Mirjana Karanović (director of A Good Wife), Robert Kirchhoff (director of A Hole in the Head), Evgenij Mitta (director of Act & Punishment), Marija Alëchina (Act & Punishment), Peter Entell (director of Like Dew in the Sun), and Bartosz M. Kowalski (director of Playground) will be in attendance.
The winners of the 28th Trieste Film Festival will be announced at 13:00 always at Caffé San Marco.
The day starts at Teatro Miela at 11:00, with the special showing of Sweet Dreams (Fai Bei Sogni) by Marco Bellocchio. At 17:30, Bellocchio will meet the audience and press in a masterclass at Magazzino delle Idee. The film is the story of a long search for the truth and the fear of discovering it. It is based on the novel Fai bei sogni by Massimo Gramellini and stars Valerio Mastandrea and Bérénice Bejo.
The showing is followed by the Animation Programme from 14:00.
At 16:15 the Tribute to Vitalij Manskij comes to an end with the showing of Private Chronicles. Monologue (Častnye Chroniki. Monolog). The film explores the lives of a generation born as Yuri Gagarin became the first man in space. Vitalij Manskij has woven together a fictional biography – taken from over 5,000 hours of amateur film material and 20,000 still pictures, all made for home use.
At 18:00 Born in Trieste presents Anishoara (Anişoara) by Ana-Felicia Scutelnicu. The film is about the last year of Anishoara’s childhood in the valley, before she takes off into her adult life. For this film, Ana-Felicia Scutelnicu won the “When East Meets West Development Award 2013” in Trieste.
In Sala Tripcovich at 14:00 art&sound presents Doomed Beauty (Zkáza Krásou) by Helena Treštíková and Jakub Hejna, the story of Lída Baarová, the famous Czechoslovakian actress, who had an affair with Joseph Goebbels, which transformed her into an enemy of her own country and a symbol of collaboration. The last biographical portrait of Helena Třeštíková, to whom the Trieste Film Festival dedicated a tribute in 2010.
At 16:00 there is a special showing of Afterimage (Powidoki) by Andrzej Wajda, the last film of the great Polish director, who passed away recently. The chief editor of the film Grazyna Gradon will be in attendance. In 1945, as Stalin sets his hands over Poland, famous painter Władysław Strzemińsrefuses to comptomise on his art with the doctrines of social realism. Persecuted, expelled from University, he starts fighting against the Party with the help of some of his students.
Starting from 19:30 Sala Tripcovich will host the AWARD CEREMONY of the 28th Trieste Film Festival, when Monica Bellucci will be awarded the Eastern Star Award. Following, there will be the showing of the closing film On The Milky Road (Na Mliječnom Putu) by Emir Kusturica, which will be presented by Bellucci herself. in a conversation with Claudio Masenza.
We would also like to mention that during the day Magazzino delle Idee will host a children workshop “Una Passeggiata Sotto Al Mare” at 10:00 by Annalisa Metus in collaboration with Container_120; the EsternoGiorno walk through the cinematographic locations of Trieste at 14:00 between the city of commerce, the Ancient Port, and The Best Offer (bookings esternogiornots@gmail.com or call the number 339 4535962); the meeting at 16:00 “Mario Magajna Fotoreporter” in collaboration with Slovenski Klub, Cizerouno and Biblioteca nazionale e degli studi – Narodna in študijska knijznica di Trieste within the #sirene project of Varcare la Frontiera; the night at Immaginario Scientifico for kids 7-11 years of age “La Notte Immaginaria è Blu, è Bellissima” together with Yuri Gagarin in collaboration with Container_120.