FESTIVAL TRAILER
 

INSOSTENIBILI LEGGEREZZE DELL'EST
CRONACHE DAL FESTIVAL

12 GENNAIO

14 GENNAIO

16 GENNAIO
17 GENNAIO
18 GENNAIO
19 GENNAIO
20 GENNAIO
21 GENNAIO
22 GENNAIO
23 GENNAIO
24 GENNAIO





LIEBELEI Amanti folli / Flirtati
Girotondo. Arthur Schnitzler e il cinema / La Ronde. Arthur Schnitzler and the Cinema
LIEBELEI
Amanti folli / Flirtation
Max Ophüls


Germania / Germany
1932, 35 mm, b-n / b-w, 80’
v.o. tedesca / German o.v.

Soggetto / Script: dal dramma teatrale omonimo (1895, Amoretto) / based on the play of the same title (1895, Flirtation) by Arthur Schnitzler. Sceneggiatura / Screenplay: Curt Alexander, Hans Wilhelm, Max Ophüls (con la consulenza di / consultant Felix Salten). Fotografia / Photography: Franz Planer. Montaggio / Editing: Friedl Buckow. Musica / Music: Théo Mackeben. Suono / Sound: Hans Grimm. Scenografia / Art Director: Gabriel Pellon. Costumi / Wardrobe: Adolf Braun. Interpreti / Cast: Magda Schneider, Wolfgang Liebeneier, Luise Ullrich, Willy Eichberger, Gustav Gründgens, Olga Tchekowa, Paul Hörbiger, Werner Finck, Théo Lingen, Lotte Spira, Bruno Kastner, Walter Steinbeck. Produzione / Produced by: Elite Tonfilm Produktion Berlin.
“Ho intitolato il lavoro Amoretto con un punta difficilmente non avvertibile di dolorosa ironia… Avrei potuto intitolare il dramma: Il grande amore di Christine.” (A. Schnitzler)

Bergman stimava il testo di Schnitzler meraviglioso, ma il film di Ophüls un capolavoro, che svetta tuttora ineguagliato per l’incanto poetico con cui il regista dispiega, con tocco sicuro ma delicato, la sua ricognizione attorno a quel confine decisivo che separa e connette amore e amoretto senza amore, marcandone la differenza. Truffaut, che lo aveva eletto “il nostro cineasta de chevet”, sottolineava come Ophüls fosse “l’avvocato delle sue eroine, il complice delle donne”. Anche in Liebelei la protagonista è una donna, Christine, incarnazione della “dolce fanciulla” schnitzleriana che si offre senza riserve alla fragilità del sogno amoroso. Christine si innamora con ardente candore di Fritz, ma le conseguenze dell’ormai trascorsa relazione segreta del giovane ufficiale con una baronessa si frappongono ineluttabilmente alla felicità che pareva dischiuderlesi: sfidato a duello dal barone Eggerdorff, marito dell’ex-amante, Fritz ha la peggio. Nel film il duello cruciale (di cui Christine apprende incredula solo dopo) è rappresentato indirettamente, di riflesso, fuori campo.
Tra le molte invenzioni, aggiunte e varianti introdotte con libertà e arguzia dal regista, l’intervento più incisivo consiste nella conversione del dramma di Schnitzler in melodramma, che consente a Ophüls di attenuare non di poco la desolata asprezza del testo schnitzleriano. Se là l’amore di Christine era infelice perché non corrisposto, nel film, invece, è infelice perché contrastato da terzi. Il mutamento di senso è rilevante: la Christine di Ophüls, certa dell’amore dell’amato, comprende che egli “non è morto per un’altra donna, ma a causa di un’altra donna”. La logica del melodramma, refrattaria ai finali aperti (come in Schnitzler), fa approdare inoltre Christine al gesto fatale, il lancio nel vuoto. (cb)

“I entitled this work Liebelei (Flirtation), with a hint of painful irony that is certainly not hard to detect… I could have called it Christine’s Great Love.” (A. Schnitzler)

Bergman thought Schnitzler’s work was wonderful, but considered Ophüls’s film a masterpiece. Indeed, it is still unrivalled in the poetic poignancy with which the director explores with his sure yet delicate touch the crucial border separating and linking love and loveless flirting, bringing out the difference. Truffaut, who designated him “our bedside filmmaker”, stressed how Ophüls was “his heroines’ advocate, his women’s accomplice”. In Liebelei the protagonist is once again a woman, Christine, the embodiment of Schnitzler’s “sweet girl”, who surrenders herself unreservedly to the fragile dream of true love. Christine falls deeply, candidly in love with Fritz, but the consequences of the young officer’s earlier relationship with a baroness inexorably conspire to frustrate the happiness that seemed to open before her. Challenged to a duel by Baron Eggerdorff, his former lover’s affronted husband, Fritz comes off worst. In the film, this key duel (about which Christine is only informed afterwards) is shown only indirectly, off screen.
Of all the many additions and variations freely and shrewdly introduced by the director, the most telling is the idea of turning Schnitzler’s drama into a melodrama, enabling Ophüls to tone down the bleak grimness of Schnizler’s story considerably. While in the original version Christine’s is a forlorn love because it is unrequited, in the film external forces are responsible for her despair. This adds up to a considerable change in emphasis: Ophüls’ Christine is confident of her loved one’s adoration and realizes that he “did not die for another woman, but on account of another woman”. It is out of the question to have an open ending (such as Schnitzler’s) in a melodrama, which means she has to go through with her desperate act and throw herself to her death.

 
Copyright © alpeadriacinema - all rights reserved - progetto e sviluppo TCD - TriesteCittàDigitale srl